La santa e il confine. Santa Suia, tra villaggi scomparsi e di nuova fondazione
Contenuto
-
Titolo
-
La santa e il confine. Santa Suia, tra villaggi scomparsi e di nuova fondazione
-
curatore
-
Carlo Atzeni
-
Creatore
-
Giampaolo Salice
-
Oggetto
-
Architettura
-
Riassunto
-
Il volume raccoglie gli esiti di un articolato lavoro di collaborazione tra istituzioni: quelle del governo del territorio e dell'amministrazione locale rappresentate dalla regione autonoma della Sardegna e dai comuni di Ales, Morgongiori e Pau e quelle dell'alta formazione e della ricerca universitaria rappresentate dalla Facoltà di architettura e dal dipartimento di architettura dell'Università degli Studi di Cagliari. Al centro della riflessione è posto il tema del progetto di qualità per i margini degli insediamenti di matrice rurale delle aree interne della Sardegna, oggetto da alcuni decenni di espansioni urbane che recidono il nesso di necessità e continuità che storicamente ha legato i centri storici e il territorio, generando lo straordinario paesaggio rurale della Sardegna. La partecipazione delle comunità locali, in stretta relazione con le amministrazioni e l'università, nella definizione della base conoscitiva per il progetto costituisce uno degli obiettivi del programma di ricerca. In questo senso i laboratori internazionali di progetto condotti sul territorio con la partecipazione di scuole di architettura, docenti e studenti provenienti da diverse parti del mondo, rappresentano uno strumento di lavoro per individuare temi e problematiche per il ripensamento degli abitati a partire dagli "ambiti di nessuno", dai marigni appunto, che si trovano tra centri storici consolidati e agro.
-
È parte di
-
Tra urbano e rurale. Ricerche, progetti e linee guida per nuovi habitat di margine nei centri delle aree interne della Sardegna
-
Editore
-
Roma
-
Gangemi Editore spa
-
Data
-
2012-07-12T17:25:16
-
pagine
-
80-86
-
Lingua
-
it
-
ISBN
-
978-88-492-7046-4
-
Diritti
-
All rights reserved