Appunti per una storia dell’habitat marocchino
Contenuto
-
Titolo
-
Appunti per una storia dell’habitat marocchino
-
Creatore
-
Giampaolo Salice
-
curatore
-
AA. VV.
-
Oggetto
-
Architettura
-
Riassunto
-
Finalità della Giornata di Studi sono l'incontro e il confronto dei giovani ricercatori accolti dal Dipartimento e dalla Facoltà di architettura con la comunità scientifica, gli enti di ricerca e la Regione Sardegna. I contributi dei ricercatori sono raccolti in quattro sezioni tematiche che affrontano gli argomenti cardine del progetto architettonico. La prima sezione "Architettura città e paesaggio" indaga sulle prospettive e gli scenari possibili del paesaggio in generale e sardo; la seconda dal titolo "Il progetto dell'abitare, trasformazioni urbane" è incentrata principalmente sui temi dell'abitare e della modificazione dei modelli abitativi in ragione del cambiamento della società. La terza sezione, "Storia, teoria e critica del progetto di architettura", partendo dalle basi conoscitive e storiche della disciplina, ne analizza le questioni critiche e teoriche; infine la quarta, "Architettura e sostenibilità", affronta le problematiche più specifiche delle energie rinnovabili e del risparmio energetico ambientale e nell'edilizia.
-
È parte di
-
Ricerche di Architettura. Nuove Prospettive per l'architettura nella Sardegna del XXI secolo
-
Editore
-
Gangemi Editore spa
-
Data
-
2011
-
pagine
-
91-98
-
Lingua
-
it
-
ISBN
-
978-88-492-7115-7
-
Diritti
-
All rights reserved