Axa di Biserta viene liberata dopo che ha servito per diversi anni e il figlio Ali ne ha pagato il riscatto
Contenuto
-
Titolo
-
Axa di Biserta viene liberata dopo che ha servito per diversi anni e il figlio Ali ne ha pagato il riscatto
-
Livello descrittivo
-
Unità documentaria
-
Livello superiore
-
Unità archivistica
-
Data di inizio
-
26 gennaio 1611
-
Ambiti e contenuto
-
Antioco Fortesa, donnicello, giudice in utroque iure di Cagliari, considerando che Axa, la sua schiava bianca di Biserta, di 60 anni, ha servito fedelmente per diversi anni in casa sua, considerando che ha ricevuto per mano del figlio di lei, Ali, schiavo di Petrus Joannes Otgier, giudice in utroque iuree donnicello di Cagliari, 150 lire di moneta cagliaritana per il riscatto di Axa, libera la schiava. La condizione della liberazione è che Axa rimanga in casa del padrone a servirlo come schiava finché non arrivi la possibilità di un viaggio in nave in cui potrà imbarcarsi lasciando il regno di Sardegna.
-
Autore del documento
-
Notaio Melchiorre Dessì
-
Consistenza
-
Cc.2
-
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
-
Cartaceo
-
Lingua
-
Latino
-
Autore della riproduzione digitale
-
Beatrice Schivo
-
ESC - Ente schedatore
-
Beatrice Schivo
-
Autore della scheda
-
UniCa
-
Data creazione della scheda
-
2023-09-28
-
ha luogo Ambito Territoriale
-
Cagliari
-
Diritti d'accesso
-
Pubblico
-
hasCopyright
-
Libero per fini di studio