-
Tabarchini a Cabrera Il ripopolamento della Sierra Morena e l'esperienza di Nueva Tabarca, nella baia di Alicante stimolarono Tomás de Villajuana, un avvocato di Barcellona, che si definiva " proprietario utile dell'isola di Cabrera e dei suoi annessi", a presentare un memoriale a Carlo III proponendo di popolare l'isola di Cabrera, nell'arcipelago delle Baleari, con un centinaio di famiglie tabarchine.
-
Calasetta. Capitoli di fondazione Proposta di accordi tra Giovanni Porcile e il governo sardo per la formazione di una colonia tabarchina nell'isola di Sant'Antico, nella regione detta Calasetta.
I capitoli proposti sono commentati da osservazioni da parte dell'Intendenza generale del regno.
-
Matricula de tabarquinos Lista delle famiglie che furono accolte nell'isola di Nueva Tabarca nel 1770
-
Isola di San Pietro. Progetto tabarchino di popolamento Progetto di popolamento presentato al viceré di Sardegna Rivarolo dal tabarchino Agostino Tagliafico
-
Capitoli per popolare l'Asinara con tabarchini Capitoli proposti dal Duca di San Pietro per popolare l'Asinara con tabarchini e liguri
-
Carta di fondazione di Villa Vittoria di San Pietro Accordi sottoscritti dall'Intendente Generale del regno di Sardegna, il duca di San Pietro e il mercante di Marsiglia Antoine Martin per la fondazione di una seconda cittadina nell'isola di San Pietro con coloni francesi e italiani
-
Carta di fondazione di Carloforte Capitoli di fondazione della colonia tabarchina di Carloforte nel Regno di Sardegna
-
Architetture di Calasetta
-
Carloforte. Prima lottizzazione Distribuzione del grano e dei terreni spettanti a ciascuna famiglia di coloni tabarchini