Accordi di fondazione di Villa Vittoria di Asinara
Contenuto
-
Titolo
-
Accordi di fondazione di Villa Vittoria di Asinara
-
Data di inizio
-
30 marzo 1738
-
Data topica
-
Cagliari
-
Ambiti e contenuto
-
Capitoli proposti da Domenico Brunengo per infeudare e popolare con forestieri l'Asinara fondandovi una città chiamata Villa Vittoria
-
Domenico Brunengo
-
Autore del documento
-
Intendenza generale del Regno di Sardegna
-
Lingua
-
italiana
-
Condizioni che regolano l'accesso
-
pubblico
-
Condizioni che regolano la riproduzione
-
-
Formato
-
.jpg
-
ESC - Ente schedatore
-
Giampaolo Salice
-
Autore della scheda
-
Università di Cagliari
-
Data creazione della scheda
-
02/02/2021
-
titolo
-
Sistema di progetto per l'infeudazione e popolazione dell'isola dell'Asinara ed isola Piana ad essa aggiacente esteso dopo varie trattative e congressi tra il conte di Castellamonte Intendente Generale nel regno di Sardegna e il conte di Monte Leone don Domenico Brunengo abitante nella città di Sassari mediante la regia approvazione.
-
Physical characteristics and technical requirements
-
cartacea
-
trascritto da
-
Giampaolo Salice
-
year
-
Giampaolo Salice
-
riassunto
-
Cagliari addì 30 marzo 1738.
Sottoscritto
don Domenico Brunengo conte di Monte Leone. |
-
Identificativo
-
Archivio di Stato di Torino, Corte, Paesi, Sardegna, Materie feudale, mazzo 23, Fasciolo 4, Progetti del Marchese della Guardia Duca di S.Pietro, e del Conte di Monteleone per l'infeudazione, e Popolazione delle Isole Piana, ed Asinara. Con una relazione dell'Intendente Generale di Sardegna sullo stato, qualità dell'Isola Asinara; ed alcune osservazioni del medesimoo sovra que' Progetti. 1738