Protetto "4:6722:6725" ([Modifica=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (infinito))
Questa revisione è segnata come approvata
Riga 1: Riga 1:
Rellazione delle riparazioni che si credono indispensabili da farsi attorno le Torri che circondano il littorale del Regno di Sardegna con la spesa a calcolo di quanto possono importare, et del progetto di diverso altre che sarebbero necessarie edifficarsi per maggior conservatione di quel Regno e corrispondenza de Fani, e [ ] fuochi d’avviso che devono dare esse giovi l’un all’altra, Rimessa essa relatione dal [ ] d’artiglieria, fabbriche e fortifficazioni Cagnoli, doppo il giro et visita che ne ha fatto del litorale d’ordine di [ ] principiando dalla parte di mezo giorno a Ponente.
Rellazione delle riparazioni che si credono indispensabili da farsi attorno le Torri che circondano il littorale del Regno di Sardegna con la spesa a' calcolo di quanto puonno importare, et del progetto di diverse altre che sarebbero necessarie edifficarsi per maggior conservatione di quel Regno e corrispondenza de Fani, o siino fuochi d’avviso che devonsi dare esse torri d’un all’altra; Rimessa essa relatione dal primo commissario d’artiglieria, fabriche et fortifficazioni Cagnoli, doppo il giro et visita che ne ha fatto del litorale d’ordine di Sua Maestà principiando dalla parte di mezo giorno a Ponente.
 
1720: 16 Dicembre.


QUI METTERE LA DATA


Territorio di Cagliari:  
Territorio di Cagliari:  


Prima: Torre della Scaffa. [Distanza di miglia dall'una all'altra] Dalla città miglia 1
Prima: Torre della Scaffa. [Distanza di miglia dall’una all’altra] Dalla città miglia 1.
Richiederebbe qualche riparazione; quale però si stima superflua per esser sotto il cannone della Città di Cagliari.
Richiederebbe qualche riparazione; quale però si stima superflua per esser sotto il cannone della Città di Cagliari.


Territorio di Capo Terra:


Territorio di Capo Terra:
Seconda: Torre di Loi. Dalla città miglia 9 e ½.
 
Si devono imboccare le fabriche esteriormente, imbetumare la piata forma con una porta nuova a' calcolo. [Spese necessarie per riparazioni delle torri esistenti e quelle da farsi] scudi 24.
Seconda: Torre di Loi. Dalla città miglia 9 e 1/2
Terza: Torre di Mezzo. Dalla città miglia 3.
Si devono imboccare le fabriche esteriormente, imbetumare la piata forma con una porta nuova a calcolo. [Spese necessarie per riparazioni delle torri esistenti e quelle da farsi] scudi 24
Resta abbandonata, però sarebbe necessario renderla abitabile per evitar li contrabandi, il che importarebbe scudi 24.
Terza: Torre di Mezzo
Resta abbandonata però sarebbe necessario renderla abitabile per evitar li contrabandi, il che importarebbe.


Territorio di S.Pietro:
Territorio di S.Pietro:


Quarta: Torre della forra in buon stato
Quarta: Torre della forra in buon stato. Dalla città miglia 4.
Quinta: Torre del Collombo
Quinta: Torre del Collombo. Dalla città miglia ½.
Rovinata che non è necessario redificarla per esservi due uomini destinati per riceever li Fani
Rovinata che non è necessario redificarla per esservi due uomini destinati per riccever li Fani.


Territorio di Pola:
Territorio di Pola:


Sesta: Torre di S. Maccario
Sesta: Torre di S. Maccario. Dalla città miglia 5 e ½.
Da ricoprirvi la meza luna, et imbetumare il suolo della Batteria.
Da ricoprirsi la meza luna, et imbetumare il suolo della Batteria. Scudi 14.
Settima: Torre delli Cortellazzi
Settima: Torre delli Cortellazzi. Dalla città miglia 2.
Da imbettumare la piata forma raccommodare li Merloni, riffar una Garitta, e una porta nuova alla Cisterna.
Da imbettumare la piata forma raccommodare li Merloni, riffar una Garitta, et una porta nuova alla Cisterna. Scudi 30.  
Ottava: Torre di Cala d’ostia
Ottava: Torre di Cala d’ostia. Dalla città miglia 5.
Riparar la meza luna con bitume, imbitumar la piata forma, imboccar le fabriche esteriori e racomodar li Merloni
Riparar la meza luna con bitume, imbitumar la piata forma, imboccar le fabriche esteriori, e racomodar li Merloni. Scudi 46.