Contributi da90.147.144.144
Revisione | Media # | Tipo | Contenuto | Progetto | Dimensioni | Commenta | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
8:58, 4 March 2024 (nuovo) | n/a | n/a | 4:7000:7010 | n/a | 1,442byte (+1,442) | Creata pagina con "portavocce e di un cannochiale, la piazza d’arme, li buccaporti, ove siano ambrosure de’ cannoni, la Santa Barbara, la piazza d’arme, la cisterna e financo il corpo della torre abbisogna di moltissime riparazioni. '''Torre del Falcone.''' Guarnigione Soldati 2. Spingardo 1 fucili 2. baionette 2. spuntoni con due aste 2. giarra per acqua 1. palle di spingardo e fucile libre 6. polvere lib. 12. pietre focaie 4. Questa torre abbisogna di una maggiore quantit..." | |
8:57, 4 March 2024 (nuovo) | n/a | n/a | 4:7000:7009 | n/a | 2,143byte (+2,143) | Creata pagina con "appia 1. falce 1. marrone 1. caldaio 1. trepiedi 1. sechia di rame 1. scala di legno 1. di lanate, e tre chiavi per le porte. Questa torre abbisogna di palle da cannone del calibro 5. fiaschetta per polverinare palle da spingardo, di 3 nuovi affusti, di due cavalletti per li spingardi di porre il grasso alli 3 cannoni, di cilindro per formare li cartochi, di aggiustare e pulire la cisterna la di cui acqua spurga, la piattaforma si richiede smaltata, la Santa Barbara..." | |
8:55, 4 March 2024 (nuovo) | n/a | n/a | 4:7000:7008 | n/a | 2,614byte (+2,614) | Creata pagina con "trapassa la volta, li bucaporti tutti diroccati, la Santa Barbara minaccia disgrazie, vi abbisogna un cannocchiale, pietre focaie, palle di spingardo, libani per la scala, e cavalletti per gli spingardi. = Dipartimento di Porto Torres. = '''Torre delle Saline.''' Guarnigione Alcaide 1, Artigliere 1, Soldati 3. Cannoni due da calibro 5 co’ suoi affusti. cugni di mira 5. manuelle 6. coperchietti 2. cucchiaio di rame astato 1. battipalle astati 2. cavaburro 1. s..." | |
8:53, 4 March 2024 (nuovo) | n/a | n/a | 4:7000:7007 | n/a | 2,467byte (+2,467) | Creata pagina con "spingardi 2 co’ suoi cavalletti. battipalla con lanata 1. manuelle 2. cavaburro 1. cucchiaio di rame uno. spuntoni numero 3. baionette numero 1. bomba 1. mortaretti 2. palle da cannone 41. caldaio 1. spine 3. trepiedi 1. scure 1. falce 1. bilancia 1. polvere libbre 123. palle da fucile libbre 11. palle da spingardo libbre 13. mecia libre 4. carta reale fogli 15. pietre focaie 19. sechia di ferro 1. scala di legno una. Questa torre abbisogna di un portavista di tutto..." | |
8:49, 4 March 2024 (nuovo) | n/a | n/a | 4:7000:7006 | n/a | 2,258byte (+2,258) | Creata pagina con "per uno de’ cannoni del calibro 6. di libani, de' barili e della corda di canapa per la sechia e per montar li viveri. '''Torri di Barì''' Guarnigione Alcaide 1, Soldati 2. Cannoni due da calibro 8. e sei con li suoi affusti, spingardi due co’ li suoi cavalletti e bacchette. fucili 3. palle d’ambo i cannoni 80. palle di spingardo 4. palle di fucile libre 9. polvere libre 38. cucchiai di rame 2. lanata 1. baionette 4. battipalla uno. meccia libra 1. banconi du..." | |
8:44, 4 March 2024 (nuovo) | n/a | n/a | 4:7000:7005 | n/a | 2,368byte (+2,368) | Creata pagina con "'''Colombaria'''. Soldati di servizio 2. co’ suoi fucili. = Dipartimento di Sarrabus. = '''Monteferru.''' Soldati di servizio due armati de’ suoi fucili. '''Monte Salinas.''' Soldati di servizio 2. armati de’ suoi fucili. Queste due torri sono totalmente in rovina a segno che non si abitano da moltissimi anni, e li soldati si ricoverano in una capanna. '''Torre di Porto Corallo.''' Guarnigione Alcaide 1, Soldati 2. Cannoni numero 2. il primo d..." | |
18:23, 3 March 2024 (nuovo) | n/a | n/a | 4:7000:7004 | n/a | 2,121byte (+2,121) | Creata pagina con "mentre l’acqua trapassa al corpo della torre, l’opera mostra equalmente non che il luogo comune, ch’è totalmente in rovina. Li bucaporti sono tutti fraccassati, e segnatamente quello dell’ingresso della torre. '''Torre nell’Isola de’ Cavoli.''' Guarnigione Alcaide 1, Artigliere 1, Soldati 3. Cannoni due da calibro 12 con li suoi affusti, e coperchietti cugni di mira 4. cuchiai di rame astati due fiaschetta per polverinare 1. battipalle 3. cavaburro uno...." | |
18:17, 3 March 2024 (nuovo) | n/a | n/a | 4:7000:7003 | n/a | 2,468byte (+2,468) | Creata pagina con "Scala di libano 1. spingarda col suo cavalletto 1. fucili due. polvere libre 14. palle da spingardo 5. palle da fucile 50. picche focaie 4. caldaio 1. tromba marina 1. trepiedi 1. falce 1. scure 1. marrone 1. scala per salire alla piazza d’arme 1. spuntoni due. Questa torre abbisogna di una scala di bosco di aggiustamenti nella piazza d’arme e nella Santa Barbara. '''Torre di Portogiunco.''' Guarnigione Soldati 2. Cannone di calibro 6, uno col suo carro in..." | |
18:16, 3 March 2024 | n/a | n/a | 4:7000:7002 | n/a | 2,278byte (+7) | ||
18:15, 3 March 2024 (nuovo) | n/a | n/a | 4:7000:7002 | n/a | 2,271byte (+2,271) | Creata pagina con "molto lontano non possono che rimanere lontano dal dovere. '''Torre di Calamosche.''' Guarnigione Alcaide 1, Soldati 4. Cannoni 3 da calibro 36. Altro da 24. Altro da 16 in bronzo. Sette altri da calibro 8. Due altri da 6. Palle da 24. numero 320. palle da 16. num. 87. palle da 12. num. 90. palle da 8. num. 306. palle da 48. num. 140. Fucili 7. battipalle da 30 6. cucchiai 2. lanate 23 battipalla 1. colla sua lanata da 20 cuchiai da 20 4. battipalle con la sua lanat..." | |
18:13, 3 March 2024 (nuovo) | n/a | n/a | 4:7000:7001 | n/a | 1,114byte (+1,114) | Creata pagina con "'''Relazione della visita delle Torri eseguita dal sottoscritto nel anno 1806.''' Dipartimento di Levante. Forte del Margine Rosso Guarnigione Alcaide 1, Soldati due. Cannoni 8 da calibro 24. Palle da cannone quarantasette, novantasette altre più grosse. Dieci gaffe di ferro per la carne, lame da mitraglia 15. polvere libre 142. meccia libra 1. lana libre 3. e mezza battipalla 2. cucchiajo di rame 1. cavaburro 1. manuelle 8. fucili due. barrile per acqua 1. spil..." | |
17:58, 25 December 2023 (attuale) | n/a | n/a | 2:6066:6067 | n/a | 280byte (+280) | ||
17:51, 25 December 2023 (nuovo) | n/a | n/a | 2:6066:6067 | n/a | 0byte (0) | Creata pagina vuota | |
17:09, 20 September 2023 | (diff | hist) | Folio #16 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,206byte (+2) | |
17:09, 20 September 2023 | (diff | hist) | Folio #15 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,473byte (0) | |
17:08, 20 September 2023 | (diff | hist) | Folio #14 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,325byte (+4) | |
17:08, 20 September 2023 | (diff | hist) | Folio #13 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,371byte (0) | |
17:07, 20 September 2023 | (diff | hist) | Folio #12 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,651byte (+1) | |
17:06, 20 September 2023 | (diff | hist) | Folio #11 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,665byte (0) | |
17:06, 20 September 2023 | (diff | hist) | Folio #10 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,399byte (0) | |
17:05, 20 September 2023 | (diff | hist) | Folio #9 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,553byte (0) | |
17:04, 20 September 2023 | (diff | hist) | Folio #8 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,533byte (0) | |
17:04, 20 September 2023 | (diff | hist) | Folio #7 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,345byte (-1) | |
17:03, 20 September 2023 | (diff | hist) | Folio #6 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,328byte (0) | |
17:02, 20 September 2023 (nuovo) | (diff | hist) | Folio #3 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,678byte (+1,678) | Creata pagina con "Somma controscritto: Torri da porre 4. Dalla città miglia 88. Scudi 1772. Territorio d’Iglesias: Quindicesima: Torre di Porto Scuso. Dalla città miglia 9. Appartenente a [ ] la quale richiede in riparazione d’esser imboccate tutte le fabriche esteriori, rifatto il parapetto e merloni, [ ] la piata forma, riparare il volto et infrascarlo, smaltare la cisterna, raccomodare li canali dell’acqua, [ ] per ultimo si deve rifare la metta del muro del fosso rovina..." |
16:59, 20 September 2023 | (diff | hist) | Folio #10 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,399byte (+1) | |
16:59, 20 September 2023 (nuovo) | (diff | hist) | Folio #16 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,204byte (+1,204) | Creata pagina con "omma anantiscritte: Torri da porvi 37. Dalla città miglia 576. Scudi 53.269. Ottantasettesima: Torre di Boccaerio. Dalla città miglia 3. In buon stato. Territorio di Cagliari: Ottantottesima: Torre del Poetto. Dalla città miglia 2. Rovinata e non vè d’alcun riglievo. Ottantanivesima: Torre di Calafighera. Dalla città miglia 1. Meza rovinata, e non è necessaria. Novantesima: Torre di San Gio di Cala Mosca. Dalla città miglia 1. Si deve accomodare..." |
16:53, 20 September 2023 (nuovo) | (diff | hist) | Folio #15 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,473byte (+1,473) | Creata pagina con "Somma contrascritto: Torri da porvi 37. Dalla città miglia 548 e ½. Scudi 52.999. Territorio di Carbonara: Settantasettesimo: Torre di Porto Fonco. Dalla città miglia 3. Abandonata e meza rovinata e per la custodia del porto sarebbe necessario di ristaurarla. Scudi 55. Settantottesima: Torre di Cala Cattalina. Dalla città miglia 1. Imboccare le mura, raccomodare la scaffa, imbetumar la batteria, raccomodar li parapetti, farvi una piccol meza luna e porvi una..." |
16:45, 20 September 2023 (nuovo) | (diff | hist) | Folio #14 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,321byte (+1,321) | Creata pagina con "Somma anantiscritte: Torri da porvi 37. Dalla città miglia 508. Scudi 52.913. Sessantottesimo: Torre di Lorenzo. Dalla città miglia 5. In buon stato Sessantanovesimo: Torre di Conte Robbio. Dalla città miglia 3. Come sopra Settantesima: Torre di Porto Corallo. Dalla città miglia 2. In buon stato Settantunesima: Torre della Porta. Dalla città miglia 4. In buon statto Settantaduesima: Torre di Monte Sallina. Dalla città miglia 2 e ½. In buon stato. Sett..." |
16:40, 20 September 2023 (nuovo) | (diff | hist) | Folio #13 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,371byte (+1,371) | Creata pagina con "Somma contrascritto: Torri da porvi 33. Dalla città miglia 455. Scudi 51.079. Sopra la Porta di Cala di Luna se ne puotrebbe portare altra più piccola per le sudette raggioni. Torri da porvi 1. Dalla città miglia 7. Scudi 400. Territorio di Drogali: Sopra la porta di Monte Santo per far passar li signali. Torri da porvi 1. Dalla città miglia 12. Scudi 400. Territorio di Baunei: Sessantatreesima: Torre di Santa Maria Navarrese. Dalla città miglia 4...." |
16:30, 20 September 2023 (nuovo) | (diff | hist) | Folio #12 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,650byte (+1,650) | Creata pagina con "Somma anantiscritta: Torri da porvi 26. Dalla città miglia 411 e ½. Scudi 48.019. Sopra la porta di San Carlo ive facia alla Tavolara se ne dovrebbe costruire altra che continuamente vien habitata da Turchi. Torri da porvi 1. Dalla città miglia 5. Scudi 600. Territorio di Posata: Sopra la porta di coda di cavallo altra più piccola. Torri da porvi 1. Dalla città miglia 3. Scudi 400. Sopra la porta di Porto Conato ne richiederebbe altra consimile. Torri da p..." |
16:22, 20 September 2023 (nuovo) | (diff | hist) | Folio #11 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,665byte (+1,665) | Creata pagina con "Somma contrascritto: Torri da porvi 16. Dalla città miglia 361 e ½. Scudi 42.819. Sopra la porta della marmorata vi vorebbe una torre per li sudetti [ ]. Torri da porvi 1. Dalla città miglia 3. Scudi 400. Sopra la porta del Roccho se ne dovrebbe portar altra consimile per custodire quelle spiaggie abandonate e frequentate da Turchi e contrabandi. Torri da porvi 1. Dalla città miglia 3. Scudi 400. Sopra la porta della Sardegna nel distretto delle Bocche di Bonifa..." |
16:14, 20 September 2023 (nuovo) | (diff | hist) | Folio #10 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,398byte (+1,398) | Creata pagina con "Somma anantiscritto: Torri da porvi 14. Dalla città miglia 329. Scudi 41881. Territorio di Tempio detto La Gallura: cinquantasettesima: Torre dell’isola rossa. Dalla città miglia 10. Imboccar le mura esteriormente, fare il parapetto, imbetumare la batteria raccomodar la scalla, farvi una meza luna, raccomodar la porta con mettervi un perno, et una fermatura o sia cattenaci. Scudi 120. Sopra la porta della Mafronara distante un miglio di essa vi vorrebbe una t..." |
16:08, 20 September 2023 (nuovo) | (diff | hist) | Folio #9 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,553byte (+1,553) | Creata pagina con "Somma contrascritta: Torri da porvi 12. Dalla città miglia 301 e ½. Scudi 6311. Cinquantaquattresima: Torre di Porto Torre. Dalla città miglia 11. Si deve imbetumar la batteria, raccomodar li parapetti, et imboccar una buona parte delle mura. Scudi 60. Volendo far metter il porto pieno d’arena che apena in una parte vi pueno [ ] li pinchi, questo vien ad esser di quadratura comme esso: e volendoli aprofondir il fondo d’una canna communata sotto al suolo qual..." |
16:01, 20 September 2023 (nuovo) | (diff | hist) | Folio #8 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,533byte (+1,533) | Creata pagina con "Somma anantiscritto: Torri da porvi 12. Dalla città miglia 265. Scudi 5956. Camminata della Pellosa: Quarantasettesima: Torre della Pellosa. Dalla città miglia 3. Questa ritrovandosi molto corosa dall’aere se li deve scagliare, et infrescare le fabriche esteriori, riffare il parapetto con i mediani, imbetumar la batteria, riccoprire la meza luna e farvi due porte, e questo tutto indispensabile. Scudi 80. Isola Piana: Quarantottesima: Torre della Piana...." |
15:54, 20 September 2023 (nuovo) | (diff | hist) | Folio #7 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,346byte (+1,346) | Creata pagina con "Somma Controscritta: Torri da porvi 9. Dalla città miglia 240. Scudi 4675. Quarantunesima: Torre delle piante. Dalla città miglia 2 e ½. Imboccar le fabriche et imbetumar la piataforma. Scudi 15. Quarantaduesima: Torre del Porticiuolo. Dalla città miglia 2 e ½. Riparar varie spaccature riffare un pezzo di rivellino rovinato, et imbetumar la piataforma. Scudi 12. Territorio di Sassari: Quarantatreesima: Torre della lagna. Dalla città miglia 2. Rovinato..." |
11:53, 20 September 2023 (nuovo) | (diff | hist) | Folio #6 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,328byte (+1,328) | Creata pagina con "Somma anantiscritta: Torri da porvi 8. Dalla città miglia 206. Scudi 4185. Sopra la porta di [ ] sarebbe necessario di farvi una torre la quale altre il far passar le Fani da una costa all’altra custodirebbe quelle calanche continuamente abitate da Turchi. Torri da porvi 1. Dalla città miglia 4. Scudi 400. Territorio di Villanova: Trentatreesima: Torre di Villanova. Dalla città miglia 8 e ½. Abandonata. Territorio d’Algheri: Trentaquattresima: To..." |
10:54, 20 September 2023 (nuovo) | (diff | hist) | Folio #5 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,327byte (+1,327) | Creata pagina con "Somma [ ]: Torri da porre 8. Dalla città miglia 183. Scudi 3910. Venticinquesima: Torre di [ ]. Dalla città miglia 3. abbandonata et in mal stato la quale si potrebbe riavere con la spesa di Scudi 60. Territorio di Colleri: Ventiseiesima: Torre d’orfano [ ]. Dalla città miglia 3. Si trova in mal stato di [ ] imboccare le fabriche alzarvi li parapetti imbetumar la piataforma farvi una meza luna e porvi la porta nova. Scudi 60. Ventisettesima: Torre di..." |
10:46, 20 September 2023 (nuovo) | (diff | hist) | Folio #4 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,486byte (+1,486) | Creata pagina con "Somma anantiscritto: Torri da porre 7. Dalla città miglia 116. Scudi 3372. Territorio d’Arabos: Sopra la porta di Capo Pecora sarebbe necessario altra torre per proseguire li soliti segnali a quella di Formentorgio. Torri da porre 1. Dalla città miglia. 6. Scudi 400. Territorio di Terralba: Diciasettesima: Torre di Fomentorgio. Dalla città miglia 17. Se li deve fare una meza luna nueva et una garita. Scudi 30. Territorio di Gonosnò: Diciottesima:..." |
10:24, 20 September 2023 (nuovo) | (diff | hist) | Folio #2 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,600byte (+1,600) | Creata pagina con "Somma anantiscritto: Dalla città miglia 30 e 1/2. Scudi 138. Nona: Torre di Chia in buon stato. [Numero di torri da porre] Torri da porre 1. Dalla città miglia 8. Sopra il Monte del ferro sarebbe necessa una piccolla torre per [ ] quella di Malfetan, evitare li contrabandi, e impedire il sbarco a Turchi soliti ivi aprodare il che potrebbe importare. Scudi 400. Decima: Torre di Malfetan in buono stato. Dalla città miglia 3. Undicesima: Torre di Picinin. Dalla ci..." |
10:11, 20 September 2023 | (diff | hist) | Folio #1 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 2,055byte (-2) | |
10:05, 20 September 2023 | (diff | hist) | Folio #1 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 2,057byte (+207) | |
10:31, 19 September 2023 | (diff | hist) | Folio #1 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,753byte (+54) | |
10:28, 19 September 2023 | (diff | hist) | Folio #1 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,699byte (+45) | |
10:16, 19 September 2023 (nuovo) | (diff | hist) | Folio #1 | Manoscritto | Relazione sullo stato delle torri (1720) | Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna | 1,654byte (+1,654) | Creata pagina con "Rellazione delle riparazioni che si credono indispensabili da farsi attorno le Torri che circondano il littorale del Regno di Sardegna con la spesa a calcolo di quanto possono importare, et del progetto di diverso altre che sarebbero necessarie edifficarsi per maggior conservatione di quel Regno e corrispondenza de Fani, e [ ] fuochi d’avviso che devono dare esse giovi l’un all’altra, Rimessa essa relatione dal [ ] d’artiglieria, fabbriche e fortifficazioni Cagno..." |
14:20, 28 June 2023 (attuale) | n/a | n/a | 2:5899:5906 | n/a | 496byte (0) | ||
14:08, 28 June 2023 (attuale) | n/a | n/a | 2:5824:5825 | n/a | 5,806byte (-1) | ||
9:06, 28 June 2023 (attuale) | n/a | n/a | 2:5140:5176 | n/a | 1,195byte (+12) | ||
13:54, 27 June 2023 (attuale) | n/a | n/a | 2:5894:5896 | n/a | 1,385byte (+10) | ||
13:53, 27 June 2023 | n/a | n/a | 2:5894:5896 | n/a | 1,375byte (+230) | ||
13:15, 27 June 2023 | n/a | n/a | 2:5894:5896 | n/a | 1,145byte (-10) | ||
10:05, 27 June 2023 | n/a | n/a | 2:5894:5896 | n/a | 1,155byte (-16) | ||
9:47, 27 June 2023 (attuale) | n/a | n/a | 2:5894:5895 | n/a | 523byte (+10) | ||
9:40, 27 June 2023 | n/a | n/a | 2:5894:5896 | n/a | 1,171byte (+230) | ||
9:26, 26 June 2023 (attuale) | n/a | n/a | 2:5160:5181 | n/a | 827byte (+1) | ||
9:26, 26 June 2023 | n/a | n/a | 2:5160:5181 | n/a | 826byte (0) | ||
9:12, 26 June 2023 (nuovo) | n/a | n/a | 2:5140:5176 | n/a | 1,183byte (+1,183) | Creata pagina con "Alta Segreteria del Gran Ma/gistero. Divisione 1, Regia Segreteria, / Numero d'Ordine 210 del Registro 9. Risposta / al dispaccio 15 Mar/zo 1826. / Oggetto: / Tonnara di Calasa/pone. / R. Lì 1° aprile 1826. Quanto Vostra Signoria Illustrissima mi / accenna nel contrasse/gnato di Lei pregiatissi/mo dispaccio coinci/de coi riscontri che / ebbi l'onore di porgerle / col mio precedente del 18 / scaduto marzo, Numero d'Ordine / 111 del Registro Patrimoniale 8 di q..." | |
10:46, 25 June 2023 | n/a | n/a | 2:5970:6060 | n/a | 106,746byte (+96) | ||
10:35, 25 June 2023 | n/a | n/a | 2:5970:6060 | n/a | 106,650byte (+138) | ||
10:21, 25 June 2023 | n/a | n/a | 2:5970:6060 | n/a | 106,512byte (+20) | ||
10:15, 25 June 2023 | n/a | n/a | 2:5970:6060 | n/a | 106,492byte (+25) | ||
10:10, 25 June 2023 | n/a | n/a | 2:5970:6060 | n/a | 106,467byte (+14) | ||
10:04, 25 June 2023 | n/a | n/a | 2:5970:6060 | n/a | 106,453byte (-43) | ||
9:55, 25 June 2023 | n/a | n/a | 2:5970:6060 | n/a | 106,496byte (-47) | ||
9:51, 25 June 2023 | n/a | n/a | 2:5970:6060 | n/a | 106,543byte (-6) | ||
9:48, 25 June 2023 | n/a | n/a | 2:5970:6060 | n/a | 106,549byte (+6) | ||
9:45, 25 June 2023 | n/a | n/a | 2:5970:6060 | n/a | 106,543byte (-7) | ||
9:29, 25 June 2023 | n/a | n/a | 2:5970:6060 | n/a | 106,550byte (-410) | ||
18:12, 24 June 2023 | n/a | n/a | 2:5210:5215 | n/a | 549byte (+36) | ||
18:08, 24 June 2023 | n/a | n/a | 2:5210:5213 | n/a | 1,179byte (+35) | ||
18:02, 24 June 2023 | n/a | n/a | 2:5210:5211 | n/a | 1,399byte (+2) | ||
18:02, 24 June 2023 | n/a | n/a | 2:5210:5211 | n/a | 1,397byte (+2) | ||
18:01, 24 June 2023 | n/a | n/a | 2:5210:5212 | n/a | 1,285byte (+24) | ||
17:59, 24 June 2023 | n/a | n/a | 2:5210:5211 | n/a | 1,395byte (+3) | ||
16:58, 24 June 2023 (nuovo, attuale) | n/a | n/a | 2:5785:5815 | n/a | 0byte (0) | Creata pagina vuota | |
16:53, 24 June 2023 (attuale) | n/a | n/a | 2:5821:5823 | n/a | 1,049byte (+2) | ||
16:53, 24 June 2023 (nuovo) | n/a | n/a | 2:5821:5823 | n/a | 1,047byte (+1,047) | Creata pagina con "appagare i voti di quel consiglio municipale e degli abitanti tutti della penisola con soccorrere al loro zelo etc (come nel dispaccio del ministro del 15 agosto divisione I, uff. 2 numero 4981 sino al segno (b). Con apposita sua lettera, che avvio coll'odierno ordinario al suo indirizzo la Regia Segreteria stessa del gran magistero partecipa al consiglio di Sant'Antioco il tenore delle condizioni alle quali volle Sua Maestà sottoposto il tratto di sovrana liberalit..." | |
16:48, 24 June 2023 (attuale) | n/a | n/a | 2:5821:5822 | n/a | 1,542byte (+108) | ||
16:46, 24 June 2023 (nuovo) | n/a | n/a | 2:5821:5822 | n/a | 1,434byte (+1,434) | Creata pagina con "R. P. il 22 aprile '''1846''' Quando io comunicava alla Signoria Vostra Illustrissima il ricordo del '''Consiglio Comunitativo di Sant'Antioco''', onde ottenere che si provvedesse alla fabbrica d''''una nuova Chiesa parrocchiale''' coll'applicarsi a tal uopo per un biennio i frutti decimali, che quella popolazione corrisponde alla Commenda magistrale, giusta quanto sarebbesi recentemente eseguito per la chiesa di '''Calasetta''', Ella informavami non potersi più pres..." | |
16:39, 24 June 2023 | n/a | n/a | 2:5970:6060 | n/a | 106,960byte (+79,605) | ||
16:30, 24 June 2023 (nuovo) | n/a | n/a | 2:5970:6060 | n/a | 27,355byte (+27,355) | Creata pagina con "Informativa/ di quanto si è operato per parte della Sagra/ Religione de' Santi Maurizio e Lazzaro per/ l'introduzione, e mantenimento delle popolazio/ni Tabarchina e Piemontese nell'Isola di Sant'/Antioco e delli consecutivi provvedimenti/ datisi di tempo in tempo./ In vigore l'instrumento di convenzione del 21/ marzo 1758; la Mitra d'Iglesiasi ed il Regio/ Patrimonio cedettero l'utile dominio dell'/isola di Sant'Antioco colli dritta dal medesi/mo dipendenti alla S(ag)r..." | |
14:59, 24 June 2023 (attuale) | n/a | n/a | 2:5767:5866 | n/a | 1,684byte (+763) | ||
14:50, 24 June 2023 (nuovo) | n/a | n/a | 2:5767:5866 | n/a | 921byte (+921) | Creata pagina con "a scemarsi di molto le spese della Religione, le quali per tutto il suddetto anno 1780 già rilevano alla somma di L(ire) 170/m circa Si potrà con maggiore facilità fare a quelle famiglie, che resteranno il compiuto assegnamento de terreni atti al seminario e si avvia la soddisfazione di vedere al fine di quelle poche famiglie la riuscita della coltivazione delle terre, stata finora invano desiderata nella colonia Piemontese. In ultimo si crede di non voler prescind..." | |
14:40, 24 June 2023 (attuale) | n/a | n/a | 2:5767:5865 | n/a | 1,341byte (+1,035) | ||
14:32, 24 June 2023 (attuale) | n/a | n/a | 2:5785:5814 | n/a | 526byte (+31) | ||
14:29, 24 June 2023 (nuovo) | n/a | n/a | 2:5767:5865 | n/a | 306byte (+306) | Creata pagina con "attribuirsi la costante scarsezza di raccolti alla qualità di terreni stati loro assegnati, tuttavia considerando, che li Tabarchini posti in simili circostanze de Piemontesi non si resero più gravosi alla Religione, se non negli anni, per i quali nella contrarietà dei tempi si soffrì in tutta l'Isola" | |
14:26, 24 June 2023 (attuale) | n/a | n/a | 2:5785:5813 | n/a | 802byte (+40) | ||
14:26, 24 June 2023 (attuale) | n/a | n/a | 2:5767:5864 | n/a | 1,100byte (+376) | ||
14:21, 24 June 2023 (nuovo) | n/a | n/a | 2:5767:5864 | n/a | 724byte (+724) | Creata pagina con "alle suddette deliberazioni ha commesso alla Giunta di accettare li detti popolatori a destinare un loro Procuratore, col quale si abbia a trattare il rispettivo riparto dei terreni, e anche ove troppo per rettificare il contratto fatto con essi popolatori, bn inteso però, che tale desputazione debba essere un soggetto di gradimento della stessa Giunta, ed ha mandato il Sig(nor ) ... Patrimoniale Minutili Nieddu di fare le opportune parti per far dichiarare decaduti gli..." | |
14:18, 24 June 2023 (attuale) | n/a | n/a | 2:5785:5812 | n/a | 758byte (+32) | ||
14:14, 24 June 2023 (attuale) | n/a | n/a | 2:5767:5863 | n/a | 1,213byte (+359) | ||
14:08, 24 June 2023 (attuale) | n/a | n/a | 2:5785:5811 | n/a | 1,037byte (+20) | ||
14:08, 24 June 2023 | n/a | n/a | 2:5767:5863 | n/a | 854byte (+121) | ||
14:07, 24 June 2023 (attuale) | n/a | n/a | 2:5786:5884 | n/a | 24,946byte (+11,946) | ||
14:04, 24 June 2023 | n/a | n/a | 2:5767:5863 | n/a | 733byte (+569) | ||
13:54, 24 June 2023 (nuovo) | n/a | n/a | 2:5767:5863 | n/a | 164byte (+164) | Creata pagina con "Sue Deliberazioni, e che frattanto già si erano commessi gli opportuni passaporti a quelli che dimostrarono di non volere più continuare la loro dimora nell'Isola" | |
13:34, 24 June 2023 (nuovo, attuale) | n/a | n/a | 2:5767:5862 | n/a | 1,024byte (+1,024) | Creata pagina con "da farsi alli Popolatori de terreni, resterà accresciuta per causa del maggiore seminario. Intorno alla 7° si è rilevato rispetto alla supplica del Defferraris. All8° concernente le doglianze contro il Passeroni, si è la Giunta rapportata alle informazioni giudiziale mandante prendersi intorno alli capi di doglianza ... conto il medesimo, state esse informazioni trasmesse per opere rassegnate al Consiglio. Al 9°si è detto, che già con gli antecedenti risultat..." | |
13:21, 24 June 2023 (nuovo, attuale) | n/a | n/a | 2:5767:5861 | n/a | 1,168byte (+1,168) | Creata pagina con "contro gli eredi del Durante la decadenza delli 30 aratri statili assegnati nell' anno 1776; quindi potersi quelli assegnare a chi verrà ordinato, e non essere sperabile un volontario vecchio di questi eredi. Al 4°fece la Giunta provvedere alla visita de terreni del Piano di Cresia, e ne trascrisse gli atti, da cui risulta consistere tutto il detto piano in starelli 890; e che questi per la concorrente di starelli 555, si trovano posseduti, sgerbiti dagli antichi pop..." | |
11:39, 24 June 2023 (nuovo, attuale) | n/a | n/a | 2:5767:5860 | n/a | 1,190byte (+1,190) | Creata pagina con "Consiglio nella Indetta sessione 8 Febbraio 1779; e quanto rimaneva ancora ad eseguire. In ordine al primo di detti accertamenti, concernente il Supplemento de terreni, trasmise la tabella si essi supplementi che si erano incominciati a fare nelle regioni ivi indicate, dalla quale consta, che consistendo la detta Popolazione in 74 Famiglie Tabarchine, e Piemontesi, le quali possedevano già tra tuttestarelli N(umero) 360; se gli era fatto l'ivi divisato riparto di altr..." | |
11:26, 24 June 2023 (nuovo, attuale) | n/a | n/a | 2:5767:5859 | n/a | 1,047byte (+1,047) | Creata pagina con "altre deliberazioni date in simili casi, si era determinata di supplire a tale spesa. Il Consiglio in seguito alla relazione di dette operazioni ha determinato che la Giunta commettesse, a chi meglio avrebbe stimato, di prendere le necessarie notizie intorno alle perone, le quali per la loro negligenza si ritenevano inutili alla popolazione, e coltura dei terreni, e quelle quindi licenziarle con somministrarsi loro olito sussidio per l'imbarco, con che però si usasse l..." |