Revisione Media # Tipo Contenuto Progetto Dimensioni Commenta
16:16, 14 February 2024 (nuovo, attuale) (diff | hist) Media #14 Contenuto Relazione sullo stato delle saline di Cagliari Trascrizioni ASMSA | Saline 46byte (+46) Creata pagina con "Relazione dello stato delle saline di Cagliari"
16:16, 14 February 2024 (nuovo, attuale) (diff | hist) Media #13 Contenuto Relazione sullo stato delle saline di Cagliari Trascrizioni ASMSA | Saline 135byte (+135) Creata pagina con "dato più discredito a questi sali, che la pretesa mala qualità loro. Cagliari li 12 aprile 1728 Il direttore delle saline Mainardi"
16:15, 14 February 2024 (nuovo, attuale) (diff | hist) Media #12 Contenuto Relazione sullo stato delle saline di Cagliari Trascrizioni ASMSA | Saline 1,617byte (+1,617) Creata pagina con "habita nella casa della salina artifficiale, e se gli dà sei scudi al mese di salario. Signor Giuseppe Morteu saliniere, questo vende il sale alli particolari nel magazeno di Cagliari, e prende denari tre a titolo di salario sopra ogni misura di sale, che vende in prezzo di soldi quatro, e mezo fatta una commune il Salario del medemo ascenderà a scudi 210 circa l’anno. Questo presta le sue sigortà. Vi è pure un fachino, che msiura il sale, che si vende in detto..."
16:13, 14 February 2024 (nuovo, attuale) (diff | hist) Media #11 Contenuto Relazione sullo stato delle saline di Cagliari Trascrizioni ASMSA | Saline 1,684byte (+1,684) Creata pagina con "si paga come segue per ogni salma. Per quelli di Molentargius soldi dieci alli carrattieri, che non puonno fare più di due viaggi al giorno portando una salma per ogni viaggio coli loro carri. Per quello di Palamontis soldi dieci come sopra. Per quello della salina artifficiale soldi otto. E per quelli di Carcangiolo, e Boccadirio non puotendosi trasportare se non per mare si paga tre soldi per salma alli carrattieri, che lo carricano alli montoni, e lo tras..."
16:12, 14 February 2024 (nuovo, attuale) (diff | hist) Media #10 Contenuto Relazione sullo stato delle saline di Cagliari Trascrizioni ASMSA | Saline 1,685byte (+1,685) Creata pagina con "salata con questo sale, che pareva un poco più spalida, fuorsi perché non vi si era posto il sopradetto di sale minerale, come nella prima, overo perché il tonno dato dalli tonnarolli per fare detti barilli non fosse fresco, quando fu salato, mentre in tal caso fa quel effetto. Comunque ciò siasi prevalsero le raggioni scapatorie de mercanti, che temevano indubitamente più il prezzo, che la mala qualità del sale, et in prefetto fu signor Intendente si desitete dall..."
16:12, 14 February 2024 (nuovo, attuale) (diff | hist) Media #9 Contenuto Relazione sullo stato delle saline di Cagliari Trascrizioni ASMSA | Saline 1,854byte (+1,854) Creata pagina con "faci la raccolta, il che suole succedere in fine d’agosto, cavandosene ordinariamente da sette in ottocento salme di netto, delle quali se ne formano cinque montoni, cioè un montone per ogni due caselle. L’anno 1721 che se ne fece la spesa ed ecconomia detti travaglii costorono cento cinque scudi compresavi la compra degl’uttensilii, tutto che li Gesuiti vi avessero antecedentemente fatta qualche spesa nell’essersi messi al possesso della medema salina poco a..."
16:11, 14 February 2024 (nuovo, attuale) (diff | hist) Media #8 Contenuto Relazione sullo stato delle saline di Cagliari Trascrizioni ASMSA | Saline 1,790byte (+1,790) Creata pagina con "sia diga di circa 400 di longhezza, che divide detto mare dalla sudetta salina composta di dieci ripartimenti, o siano caselle nelle quali si forma il sale. Vi sono si suoi calentadori in numeri diciotto, due gran bacili per conservar le aque diversi canali grandi, e piccoli, e tutto quello spetta per formare una salina artifficiale, per comodità della medema vi è una casa stata fabricata da un tal Marini trapanese, quale venti, e più anni sono fece anche la detta sal..."
16:10, 14 February 2024 (nuovo, attuale) (diff | hist) Media #7 Contenuto Relazione sullo stato delle saline di Cagliari Trascrizioni ASMSA | Saline 1,577byte (+1,577) Creata pagina con "di detti sali, non puotendosi con certezza regolare, ciò dipendendo da più, e più accidenti, come dal tempo che ha corso, quando se n’è fatta la raccolta, mentre se in tempo che correva il levante, questo rende humido il sale, e lo fa consumare notabilmente, se il maestrale detto vento lo secca, concentra l’humido che porta, e lo rende più consistente, e consuma meno. Se li montoni del dale vengono collocati sopra il terreno duro, e stabile, come quelli dello st..."
16:09, 14 February 2024 (nuovo, attuale) (diff | hist) Media #6 Contenuto Relazione sullo stato delle saline di Cagliari Trascrizioni ASMSA | Saline 1,572byte (+1,572) Creata pagina con "Per far la raccolta de sali nelli sudetti stagni si radunano più operarii, e carrattieri, che sia possibile. Gli operarii un giorni prima con la direttione del mastro delle saline comminciano a’ raccogliere il sale ne medemi con certe pale di legno, che loro stessi fanno per tal fine, e ne formano de picoli montoni d’una salma circa l’uno, doppo li carrattieri portando ogn’uno sopra il suo carro una specie di tombarello, che loro chiamano carretta, che contiene..."
16:08, 14 February 2024 (nuovo, attuale) (diff | hist) Media #5 Contenuto Relazione sullo stato delle saline di Cagliari Trascrizioni ASMSA | Saline 1,863byte (+1,863) Creata pagina con "far passare l’aque da un stagno all’altro, quando li venti sono favorevoli all’intento senza di che nulla di puol operare. All’istesso sito delle due calzate sboccano nelli sudetti stagni due canali scavati semplicemente nell’arena sino al mare, quali in occasione di borasca prodotta dal levante, ch’è la traversia di quelle spiaggie, e non in altro tempo introducono l’aqua del mate ne medemi, non ricevendone altra fuorché quella che vi piove a’ dirittur..."
16:07, 14 February 2024 (nuovo, attuale) (diff | hist) Media #4 Contenuto Relazione sullo stato delle saline di Cagliari Trascrizioni ASMSA | Saline 1,636byte (+1,636) Creata pagina con "e lo portano fuori della sudetta calzata al luogo, ove si forma il montone. Alli carrettieri si paga un soldo e mezo, et agli operarii un soldo, e due denari per ogn’una carrettata sale, che trasportano come sovra; si sogliono anche pagare dieci huomini, che travagliano a’ soldi sette al giorno per rompere il sale nello stagno, e formarne li montoni fuori del medemo. Delli stagni di Palamontis, Boccadirio, e Carcangiolo Una sola laguna framezzata con due calzat..."
16:07, 14 February 2024 (nuovo, attuale) (diff | hist) Media #3 Contenuto Relazione sullo stato delle saline di Cagliari Trascrizioni ASMSA | Saline 1,784byte (+1,784) Creata pagina con "ferro amanicati a’ guisa d’una verrina, e taglianti in fondo si inoltrano ducento passi circa dentro lo stagno, ove col rompere il sale segnano li limiti sin dove gl’operarii sono in obligo di inoltrarsi per raccoglierlo. Nell’istesso tempo questi entrano in detto stagno diretti dal Mastro delle saline, e portando ogn’uno di essi due, o tre tavole, quelle vanno distendendo per longo una doppo l’altra sopra l’istesso sale sino alli suddetti limiti, e formano..."
16:06, 14 February 2024 (attuale) (diff | hist) Media #2 Contenuto Relazione sullo stato delle saline di Cagliari Trascrizioni ASMSA | Saline 1,730byte (+2)
16:06, 14 February 2024 (nuovo) (diff | hist) Media #2 Contenuto Relazione sullo stato delle saline di Cagliari Trascrizioni ASMSA | Saline 1,728byte (+1,728) Creata pagina con "Nel mese di giugno il sale di detto stagno commincia a’ coagularsi, et a formare sotto l’acqua una piccola crosta di sale sopra il terreno, qual crosta successivamente si va ingrossando, con incorporarsi l’aqua che porta sopra, in sin a tanto che tutta resti coagulata, e che il sale gionghi alla sua maturità, il che succede ordinariamente verso il fine d’agosto, nel qual tempo se ne fa la raccolta. Se detto stagno si trova bastantemente provisto di aqua nel mes..."
16:04, 14 February 2024 (attuale) (diff | hist) Media #1 Contenuto Relazione sullo stato delle saline di Cagliari Trascrizioni ASMSA | Saline 1,550byte (+1)
16:04, 14 February 2024 (diff | hist) Media #1 Contenuto Relazione sullo stato delle saline di Cagliari Trascrizioni ASMSA | Saline 1,549byte (-20)
16:04, 14 February 2024 (nuovo) (diff | hist) Media #1 Contenuto Relazione sullo stato delle saline di Cagliari Trascrizioni ASMSA | Saline 1,569byte (+1,569) Creata pagina con " = <u>Relatione del stato delle saline di Cagliari</u> = Distanti due miglia da questa città si trovano le saline composte di quattro stagni, che naturalmente producono sale chiamati di Molentargius, Palamontis, Boccadirio, e Carcangiolo, come pure d’una piccola salina artifficiale. <u>Dello stagno di Molentargius</u> Questo stagno è di forma rottonda, ha circa tre miglia di circuito, et una di diametro. Confina da una parte colle ville di Quarto, e di Quar..."
18:56, 21 September 2023 (diff | hist) Folio #16 Manoscritto Relazione sullo stato delle torri (1720) Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna 1,221byte (+15)
18:53, 21 September 2023 (diff | hist) Folio #15 Manoscritto Relazione sullo stato delle torri (1720) Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna 1,490byte (+17)
18:50, 21 September 2023 (diff | hist) Folio #14 Manoscritto Relazione sullo stato delle torri (1720) Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna 1,330byte (+5)
18:46, 21 September 2023 (diff | hist) Folio #13 Manoscritto Relazione sullo stato delle torri (1720) Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna 1,382byte (+11)
18:43, 21 September 2023 (diff | hist) Folio #12 Manoscritto Relazione sullo stato delle torri (1720) Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna 1,656byte (+5)
18:37, 21 September 2023 (diff | hist) Folio #11 Manoscritto Relazione sullo stato delle torri (1720) Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna 1,685byte (+20)
18:32, 21 September 2023 (diff | hist) Folio #10 Manoscritto Relazione sullo stato delle torri (1720) Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna 1,409byte (+10)
18:28, 21 September 2023 (diff | hist) Folio #5 Manoscritto Relazione sullo stato delle torri (1720) Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna 1,369byte (+8)
18:28, 21 September 2023 (diff | hist) Folio #9 Manoscritto Relazione sullo stato delle torri (1720) Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna 1,587byte (+34)
18:20, 21 September 2023 (diff | hist) Folio #8 Manoscritto Relazione sullo stato delle torri (1720) Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna 1,550byte (+17)
18:15, 21 September 2023 (diff | hist) Folio #7 Manoscritto Relazione sullo stato delle torri (1720) Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna 1,349byte (+4)
18:10, 21 September 2023 (diff | hist) Folio #6 Manoscritto Relazione sullo stato delle torri (1720) Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna 1,342byte (+14)
18:05, 21 September 2023 (diff | hist) Folio #5 Manoscritto Relazione sullo stato delle torri (1720) Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna 1,361byte (+34)
17:59, 21 September 2023 (diff | hist) Folio #4 Manoscritto Relazione sullo stato delle torri (1720) Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna 1,493byte (+7)
17:48, 21 September 2023 (diff | hist) Folio #3 Manoscritto Relazione sullo stato delle torri (1720) Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna 1,702byte (+24)
17:41, 21 September 2023 (diff | hist) Folio #2 Manoscritto Relazione sullo stato delle torri (1720) Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna 1,640byte (+40)
17:32, 21 September 2023 (diff | hist) Folio #1 Manoscritto Relazione sullo stato delle torri (1720) Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna 2,077byte (+22)
10:32, 19 September 2023 (diff | hist) Folio #1 Manoscritto Relazione sullo stato delle torri (1720) Relazioni sulle Torri costiere del Regno di Sardegna 1,850byte (+97)
16:45, 24 June 2023 (attuale) n/a n/a 2:5160:5182 n/a 885byte (-11)
16:42, 24 June 2023 (attuale) n/a n/a 2:5191:5192 n/a 741byte (-8)
16:41, 24 June 2023 (attuale) n/a n/a 2:5188:5189 n/a 837byte (-158)
16:38, 24 June 2023 n/a n/a 2:5751:5752 n/a 1,352byte (-5)
16:37, 24 June 2023 n/a n/a 2:5751:5752 n/a 1,357byte (-139)
16:29, 24 June 2023 n/a n/a 2:5894:5896 n/a 941byte (-94)
16:14, 24 June 2023 (attuale) n/a n/a 2:5772:5773 n/a 8,423byte (+1)
8:50, 23 June 2023 n/a n/a 2:5880:5881 n/a 1,412byte (0)
8:39, 23 June 2023 n/a n/a 2:5768:5791 n/a 1,999byte (+3)