UnissResearch

Logo Universitàegli studi di Sassari
titoli, abstracts, parole chiave >>>
Login
L'Abolizione delle decime in Sardegna e un progetto dei parlamentari sardi per la riforma del clero (1848-1853)

Turtas, Raimondo (1975) L'Abolizione delle decime in Sardegna e un progetto dei parlamentari sardi per la riforma del clero (1848-1853). Studi sardi, Vol. 23, Parte II (1973-1974 pubbl. 1975), p. 137-222. Articolo.

[img]
Preview
Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader
4Mb

Abstract

Fra le numerose carte dell'Ottocento sardo, che fanno parte di una collezione privata, laboriosamente costituita a Bitti (Nuoro), ve ne sono alcune che si riferiscono ad un progetto di riduzione e di riorganizzazione delle circoscrizioni territoriali e del personale ecclesiastico in Sardegna, da attuarsi in concomitanza con la abolizione delle decime, la cui entrata in vigore - per la legge del 15 aprile 1851 - era stata fissata al 1° gennaio 1853.
Questo progetto venne elaborato da un Commissione di senatori e deputati sardi, incaricati dall'intero gruppo dei parlamentari dell'Isola di studiare i problemi connessi con l'abolizione delle decime e, come diceva la loro relazione, di «ideare un piano di riforma ecclesiastica analogo alle nostre circostanze, e riferirne per indi presentare al Ministero il frutto delle loro osservazioni e discussioni».
La Commissione tenne i suoi lavori nel marzo e aprile 1852 a Torino, negli ambienti della Grande Cancelleria; al termine, oltre ai verbali delle sedute, fu redatta una lunga relazione, con annessi alcuni allegati. In questi documenti, che qui vengono pubblicati per la prima volta, si indicavano dettagliatamente le modalità e i costi della progettata riforma, nonché le disposizioni transitorie e provvisorie da stabilire in vista dell'assetto definitivo della riforma stessa.

Tipo di Eprint:Articolo
ID Code:3157
Status:Pubblicato
Referato:Si
Parole chiave:Clero, riforma, decime, Sardegna
Disciplina (MIUR):Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-STO/07 Storia del Cristianesimo e delle Chiese
Strutture:001 Università di Sassari > 01 Dipartimenti > Storia
Editore:Gallizzi
Politiche dell'editore:Depositato per gentile concessione dell'Editore
Depositato il:19 Nov 2009 13:40

I documenti depositati in UnissResearch sono protetti dalle leggi che regolano il diritto d'autore

Solo per lo Staff: modifica questo record