Tesi
La tesi che accompagna questo sito è suddivisa in quattro capitoli.
Nel primo si contestualizza la scena artistica isolana dagli anni Cinquanta, con un focus su alcuni degli artisti e dei movimenti che ne hanno maggiormente influenzato gli andamenti: Mauro Manca, Costantino Nivola, Maria Lai e il collettivo Studio 58, di cui la stessa Mirella Mibelli fu fondatrice.
Nel secondo si analizzano più da vicino le vicende che interessarono Mibelli, a partire dagli studi liceali all'Istituto Zileri di Roma, passando da Studio 58 e gli studi a Salisburgo fino agli ultimi lavori e la sua scomparsa nel 2015.
Nel terzo viene illustrata la nascita dell’Archivio a lei dedicato e le azioni intraprese per la conservazione e la divulgazione del lascito dell’artista.
Nel quarto si espone la descrizione del sito e la metodologia applicata per la collezione dei documenti selezionati per questo prodotto.