Il lavatoio di Is Nuracesus (o Muracesus)
Contenuto
-
Titolo
-
Il lavatoio di Is Nuracesus (o Muracesus)
-
Descrizione
-
Sin dalla metà dell'Ottocento è attestata la presenza di una fontana di acqua potabile, costruita in granito, situata in località Nuracesus. Utilizzata per il lavaggio dei panni e l'abbeveramento degli animali, nel 1877, fu dotata di otto vasche in pietra.
Successivamente, intorno agli anni Trenta del Novecento, l'amministrazione comunale attuò un piano di bonifica affinché le acque sporche defluissero nelle campagne circostanti e commissionò una copertura in ferro e ghisa, visibile ancora oggi, alla ditta di Pietrino Doglio.
Oggi come allora, il lavatoio rappresenta un luogo di incontro, non più solo al femminile, per la comunità nuraminese.
-
Data
-
1933
-
Copertura territoriale
-
Comune di Nuraminis
-
Editore
-
L.U.Di.Ca.
-
Autori della scheda
-
Erica Luciano, M. Eleonora Prinzis
-
Fonte bibliografica o d'archivio
-
Batzella Armando, Nuraminis attraverso i secoli. Storia e tradizioni, (a cura di Giampaolo Salice), Edizioni Grafica del Parteolla, Nuraminis 2018.
-
Caboni Fernando, Uno sguardo nel passato. Monografia sui comuni di Nuraminis, Samassi, Sanluri e Serrenti, Edizioni Grafica del Parteolla, Nuraminis 2002.