Gruppo ligneo di Tobiolo e l'angelo
Contenuto
-
Titolo
-
Gruppo ligneo di Tobiolo e l'angelo
-
Descrizione
-
Figura stante dalle fattezze angeliche abbigliata con lunga veste decorata con motivi floreali e calzari tende il braccio destro verso l'alto, la mano sinistra protesa verso il fanciullo accanto a lui, che regge un libro fra le mani.
-
Il gruppo scultoreo, disposto su un modesto basamento ligneo, rappresenta l'episodio veterotestamentario dell'incontro fra il giovane Tobia e l'arcangelo Raffaele, sua guida nel viaggio verso la Media.
-
Data
-
XVIII secolo.
-
Copertura territoriale
-
Comune di Nuraminis, frazione di Villagreca.
-
Editore
-
L.U.Di.Ca.
-
Autori della scheda
-
Giommaria Carboni
-
Fonte bibliografica o d'archivio
-
Fadda, V. 2007, "Contributo agli arredi lignei", in Rossi, N. & Meloni, S. (a cura di), Villa dei Greci. Una Villagreca tra storia, archeologia ed arte, Dolianova: Grafiche del Parteolla, pp. 126-131.
-
Medium
-
Legno policromo.