Le Domus de Janas di Sa Grutta
Contenuto
-
Titolo
-
Le Domus de Janas di Sa Grutta
-
Descrizione
-
Il sito di Sa Grutta si trova a 153m s.l.m. ed è formato da rocce sedimentarie che si aprono in una grotta di grandi dimensioni, sul cui lato orientale si trovano le cavità più piccole riconosciute come domus de janas.
L’ipotesi di riconoscimento è supportata dalla presenza di canalette e coppelle sulla parte superiore della grotta, mentre a est della grotta principale è presente una composizione muraria che si estende sia in senso circolare che rettilineo.
Nel 1999, durante dei lavori di messa in sicurezza dell’area, furono ritrovate delle ceramiche indicative della frequentazione umana dell’area dal neolitico recente (fine IV millennio a.C.) all’età romana.
-
Data
-
Dal Neolitico recente all'Età romana
-
Copertura territoriale
-
Nuraminis
-
Editore
-
L.U.Di.Ca.
-
Autori della scheda
-
Stella Barbarossa, Laura Lucia Lai, Mara Mudu
-
Fonte bibliografica o d'archivio
-
Caboni Fernando, Uno sguardo nel passato. Monografia sui comuni di Nuraminis, Samassi, Sanluri e Serrenti, Vol. 1, Grafica del Parteolla, Dolianova 2002.