Chiesa parrocchiale di San Vito
Contenuto
- Titolo
- Chiesa parrocchiale di San Vito
- tipologia
- architettura
- Data costruzione
- 2019
- Descrizione
-
La chiesa di San Vito Martire, edificata in stile sardo-catalano, presenta un andamento longitudinale mononavato, diviso in tre campate da due archi a diaframma ogivale.
La zona presbiteriale, introdotta da un arco sorretto da capitelli fitomorfi, presenta pianta quadrangolare coperta con volta stellare a liernes e tiercerons adornate da gemme pendule. Nell'ultima campata, in prossimità dello spazio d'altare, si aprono due cappelle voltate a botte.
La facciata della parrocchia, anch'essa frutto di un rimaneggiamento settecentesco, si presenta a paramento liscio interrotto solo nella parte assiale dal portale, sormontato da un alveolo classicista con catino a conchiglia ospitante una statuina litica, di scarso pregio, raffigurante San Vito e da una finestra rettangolare.
Allineata alla facciata, sul lato destro, troviamo la torre campanaria. - Riferimenti bibliografici
- Rossi, N. & Meloni, S. (a cura di), Villa dei Greci. Una Villagreca inedita tra storia, archeologia ed arte, Dolianova: Grafica del Parteolla, 2007.
- Relazione
-
Campanile di San Vito a Villagreca
-
Altare maggiore di San Vito
-
Retablo di San Vito
-
Statua lignea di San Vito Martire
-
Pulpito marmoreo di San Vito
-
Statua lignea di Sant'Elena
-
Candelieri Lignei
-
Lettiga dell'Assunta
-
Crocifisso doloroso
-
Fonte battesimale di San Vito
-
Gruppo ligneo di Tobiolo e l'angelo
-
Statua lignea di Santa Barbara
-
Acquasantiera di San Costantino
-
Volta affrescata chiesa di San Vito
- Autore della scheda
- Luna Caria
- Date and/or Time
- 1550
- 1750
- Categoria di appartenenza
-
Nuraminis in età moderna
- Copertura territoriale
- Comune di Nuraminis, frazione di Villagreca.
- Collezione
- Nuraminis in età moderna
Risorse correlate
Titolo | Classe |
---|---|
![]() |
Oggetto fisico |
![]() |
Oggetto fisico |
![]() |
Oggetto fisico |
![]() |
Oggetto fisico |
![]() |
Oggetto fisico |
![]() |
Oggetto fisico |
![]() |
Oggetto fisico |
![]() |
Oggetto fisico |
![]() |
Oggetto fisico |
![]() |
Oggetto fisico |
![]() |
Oggetto fisico |
![]() |
Oggetto fisico |
![]() |
Oggetto fisico |