Protonuraghe Sa Corona
Contenuto
-
Titolo
-
Protonuraghe Sa Corona
-
tipologia
-
struttura architettonica
-
Data costruzione
-
2019
-
Descrizione
-
Il protonuraghe Sa Korona - Sa Corona si ascrive alla tipologia della torre capanna nuragica ed è sito sul rilievo omonimo che costituisce, più precisamente, la propaggine meridionale dell'imponente cresta calcarea nota come Monte Cuamnaxi, pertinente al Cenozoico.
Il monumento, realizzato con blocchi di calcare locale, riveste una straordinaria importanza perché è stato interpretato come prototipo delle costruzioni su alture per il controllo e il dominio del territorio, tipico dell'età nuragica.
-
Riferimenti bibliografici
-
Daniele Carta, I materiali nuragici del protonuraghe Sa Corona di Biddarega/Villagreca-Nuraminis (CA), in Quaderni. Rivista di Archeologia - 26/2015 - pp. 43-74;
-
Accedi all'articolo
-
Daniele Carta, Protonuraghi del Campidanu centro-orientale, in Quaderni. Rivista di Archeologia - 25/2014 - pp- 67-80;
Villa dei Greci. Una Villagreca inedita tra storia, archeologia ed arte - 2007.
-
Accedi all'articolo
-
Autore della scheda
-
Nicolò Atzori
-
Data schedatura
-
III millennio a.C.
-
Copertura territoriale
-
Comune di Nuraminis
-
Editore
-
L.U.Di.Ca.