Lettiga dell'Assunta
Contenuto
-
Titolo
-
Lettiga dell'Assunta
-
Definizione
-
Manufatto
-
Identificazione
-
La lettiga dell'Assunta è frutto del reimpiego di frammenti tardo-seicenteschi verosimilmente parte di una macchina lignea barocca (retablo), e si presenta oggi come una sorta di cassone tronco piramidale a base rettangolare cava, con figure femminili sui lati lunghi e cherubini sui lati brevi. Accoglie il più antico simulacro del Cristo doloroso.
-
Localizzazione geografico-amministrativa attuale
-
Comune di Nuraminis
-
Collocazione specifica
-
Parrocchiale di San Pietro
-
Cronologia specifica
-
XVII - XIX secolo.
-
Documentazione fotografica
-
Rossi, N. & Meloni, S. (a cura di), Villa dei Greci. Una Villagreca tra storia, archeologia ed arte, Dolianova: Grafiche del Parteolla, 2007.
-
Autore della riproduzione digitale
-
Luna Caria, Giommaria Carboni
-
Data della riproduzione digitale
-
2019
-
Formato
-
.jpg
-
ESC - Ente schedatore
-
L.U.Di.Ca.
-
Autore della scheda
-
Luna Caria, Giommaria Carboni
-
Data
-
2019
-
Copertura territoriale
-
Comune di Nuraminis, frazione di Villagreca.