Volta affrescata chiesa di San Vito
Contenuto
-
Titolo
-
Volta affrescata chiesa di San Vito
-
Definizione
-
Affresco
-
Identificazione
-
Affreschi con andamento lineare bicromo e con volute inflesse che fanno da contorno alla nicchia plateresca presente sulla testata della cappella. Le dediche presenti nell'affresco sembrano collegate alla presenza della statua di Santa Margherita, protettrice delle partorienti e dei nascituri. Si ipotizza infatti che l'immagine della luna voglia evocare i nove cicli lunari della gravidanza. Per quanto riguarda le iscrizioni presenti, si può leggere solamente la parola "SANTISSIMO", oltre ad alcune lettere o frammenti di parole.
-
Localizzazione geografico-amministrativa attuale
-
Comune di Nuraminis
-
Collocazione specifica
-
chiesa parrocchiale di San Vito
-
Cronologia generica
-
1700
-
1799
-
Documentazione fotografica
-
Rossi, N. & Meloni, S. (a cura di), Villa dei Greci. Una Villagreca tra storia, archeologia ed arte, Dolianova: Grafiche del Parteolla, 2007.
-
Autore della riproduzione digitale
-
Rachele Piras
-
Data della riproduzione digitale
-
2019
-
Formato
-
.jpg
-
ESC - Ente schedatore
-
L.U.Di.Ca.
-
Autore della scheda
-
Rachele Piras
-
Data
-
2019
-
Copertura territoriale
-
Comune di Nuraminis