Asilo d'infanzia "Caduti in Guerra"
Contenuto
-
Titolo
-
Asilo d'infanzia "Caduti in Guerra"
-
tipologia
-
Architettura
-
Data costruzione
-
2019
-
Descrizione
-
Negli anni dieci del Novecento, in seguito alla generosa donazione di 9810 lire della signora Annetta Deplano Batzella, fu istituito un asilo infantile.
Risale al 1918, la fondazione, da parte dell’allora parroco don Attilio Spiga, di un comitato avente l'obiettivo di reperire i fondi utili al completamento dell'istituto; la comunità partecipò con offerte e donazioni, anche sotto forma di derrate alimentari o di gioielli.
Tra tutti, si distinse Francesco Tocco Batzella che, nel 1925 donò una parte della sua ampia casa dove, poi, l'asilo fu fondato e affidato alle Suore Francescane di Seillon (o “Suore Francesi”) che vi rimasero fino al 1995.
L'inaugurazione ufficiale avvenne, in presenza delle autorità locali, l'8 marzo 1927 ma, già dal primo momento, l'istituto fu dedicato ai 33 nuraminesi caduti durante la Grande Guerra, come testimonia la lapide, murata accanto alla porta d'ingresso, che ne riporta i nomi.
-
Lingua
-
italiano
-
Riferimenti bibliografici
-
Batzella, Armando. Nuraminis attraverso i secoli. Storia e tradizioni, (a cura di Giampaolo Salice), Edizioni Grafica del Parteolla, Nuraminis 2018.
Caboni Fernando, Uno sguardo nel passato. Monografia sui comuni di Nuraminis, Sammassi, Sanluri e Serrenti, Edizioni Grafica del Parteolla, Nuraminis 2002.
-
Autore della scheda
-
Erica Luciano, M. Eleonora Prinzis
-
Date and/or Time
-
8 marzo 1927
-
ha luogo Sede
-
Nuraminis