Acquasantiera di San Costantino
Contenuto
-
Titolo
-
Acquasantiera di San Costantino
-
Titolo originale
-
Acquasantiera di San Costantino
-
Definizione
-
Nata dal reimpiego di elementi architettonici della distrutta chiesa di San Costantino, l'acquasantiera sembra ottenuta dall'assemblaggio moderno di un catino, decorato esternamente con bacellature verticali e fregio pisciforme nella parte concava, e di un pilastrino seicentesco ornato a onde, bande e strigliature di gusto arcaicizzante.
-
Stato di conservazione
-
buono
-
Localizzazione geografico-amministrativa attuale
-
Comune di Nuraminis
-
Cronologia generica
-
1600
-
1699
-
ECP - Ente competente per tutela
-
Arcidiocesi di Cagliari
-
Documentazione fotografica
-
Rossi, N. & Meloni, S. (a cura di), Villa dei Greci. Una Villagreca tra storia, archeologia ed arte, Dolianova: Grafiche del Parteolla, 2007.
-
Autore della riproduzione digitale
-
Luna Caria
-
Data della riproduzione digitale
-
2019
-
Formato
-
.jpg
-
ESC - Ente schedatore
-
L.U.Di.Ca.
-
Autore della scheda
-
Luna Caria
-
Data
-
2019