L'acquasantiera della chiesa di San Lussorio
Contenuto
-
Titolo
-
L'acquasantiera della chiesa di San Lussorio
-
Descrizione
-
All’interno della chiesetta di San Lussorio è presente un’importante acquasantiera, in pietra calcarea, dedicata a San Pietro. Nonostante la povertà della chiesa, la pila presenta un lavoro ben dettagliato che racconta l’abile manualità degli scalpellini isolani della prima metà del ‘600. È, infatti, una lavorazione di stampo pregiato in pietra calcarea attraversata alla base da una ricca scanalatura; all’esterno presenta una fuga di archi multipli e la colonna trova sede in un basamento arricchito da figure floreali. Negli spigoli del basamento è possibile osservare piccole sculture di figure umane e nel fondo del concavo, dove prima era presente l’acqua, appare scolpito orizzontalmente San Pietro con le relative chiavi.
La lavorazione dell’acquasantiera richiama un esempio fra i tanti della stessa tipologia presenti nell’isola e gli originali motivi raccontano un’interessante cultura popolaresca tipica della commistione della tradizione classica con quella medievale. Probabilmente l’acquasantiera proviene dalla chiesa parrocchiale di San Pietro e, da lì, fu spostata per motivi ancora sconosciuti.
-
Data
-
XVII sec.
-
Copertura territoriale
-
Comune di Nuraminis
-
Editore
-
L.U.Di.Ca.
-
Autori della scheda
-
Erica Luciano, M. Eleonora Prinzis
-
Fonte bibliografica o d'archivio
-
Batzella Armando, Nuraminis attraverso i secoli. Storia e tradizioni, (a cura di Giampaolo Salice), Edizioni Grafica del Parteolla, Nuraminis 2018.
-
Caboni Fernando, Uno sguardo nel passato. Monografia sui comuni di Nuraminis, Samassi, Sanluri e Serrenti, Edizioni Grafica del Parteolla, Nuraminis 2002.
-
(a cura di Nicoletta Rossi e Stefano Meloni), Villa dei Greci. Una Villagreca inedita tra storia, archeologia e arte, Edizioni Grafica del Parteolla, Nuraminis 2007.
-
Sarais Alessio, Nuraminis. Le chiese e le feste, Edizioni Grafica del Parteolla, Nuraminis 2005.
Risorse correlate
Contenuti con "Relazione: L'acquasantiera della chiesa di San Lussorio"
Titolo |
Classe |
La chiesa di San Lussorio |
Oggetto fisico
|