Parrocchiale di San Pietro

Contenuto

Titolo
Parrocchiale di San Pietro
Descrizione
La chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo si trova al centro del paese, in una posizione alta che sovrasta il circondario. L’esistenza di una chiesa di San Pietro a Nuraminis è attestata sin dal XII secolo, ma l’edificio attuale fu realizzato a partire dal XVI secolo, con varie fasi di ampliamento e restauro.
La pianta è a croce latina, con un’unica navata centrale da cui si aprono quattro cappelle per lato e un profondo presbiterio. A destra e a sinistra del presbiterio si trovano due sacrestie. Al lato sinistro della facciata si erge il campanile.
Data
Dal XVI secolo
Copertura territoriale
Nuraminis
Editore
L.U.Di.Ca.
Autori della scheda
Mara Mudu
Fonte bibliografica o d'archivio
Batzella Armando, Nuraminis attraverso i secoli. Storia e tradizioni, Giampaolo Salice (a cura di), Grafica del Parteolla, Dolianova 2018.
Sarais Alessio, Nuraminis. Le chiese e le feste, Grafica del Parteolla, Dolianova 2005.

Risorse correlate

Contenuti con "Relazione: Parrocchiale di San Pietro"
Titolo Classe
Cappella del Rosario Oggetto fisico
Cappella della Madonna di Bonaria Oggetto fisico
Don Attilio Spiga
Epigrafe Paolo Maria Serci Oggetto fisico
Epigrafe per la dedicazione della parrocchiale Oggetto fisico
Simulacro della Vergine Dormiente Oggetto fisico
Simulacro di San Giuseppe Oggetto fisico
Simulacro di Sant’Ignazio da Laconi Oggetto fisico
Statua della Madonna Assunta Oggetto fisico
Statua di Sant'Agnese Oggetto fisico
Tomba gentilizia Oggetto fisico