Cappella della Madonna di Bonaria

Contenuto

Titolo
Cappella della Madonna di Bonaria
Descrizione
La seconda cappella a destra, stando davanti all'altare maggiore, della chiesa parrocchiale di Nuraminis prende il nome di «Cappella di Bonaria». A livello architettonico è caratterizzata da una volta a botte; al centro della cappella è collocato un altare in marmo bianco con intarsi policromi; la struttura è sopraelevata rispetto al piano del basamento nel cui gradino è scolpito l’anno d’impianto (1830). Nel compartimento vi è un dipinto che raffigura un mare in tempesta sul quale si eleva la lucente visione della Madonna di Bonaria. Nella parte centrale dell’altare è scolpito un medaglione circolare, raffigurante una corona di rose attorno ad una palma.
Data
Primi decenni XIX secolo
Copertura territoriale
Nuraminis
Editore
L.U.Di.Ca.
Autori della scheda
Nicola Tronci
Fonte bibliografica o d'archivio
Armando Batzella. Nuraminis attraverso i secoli Storie e tradizioni, Dolianova, Grafica del Parteolla, 2018, pp. 86-87
Alessio Sarais. Nuraminis le chiese e le feste, Dolianova, Grafica del Parteolla, 2018

Risorse correlate

Contenuti con "Relazione: Cappella della Madonna di Bonaria"
Titolo Classe
Parrocchiale di San Pietro Oggetto fisico