Chiesetta di Sant'Antonio Abate
Contenuto
-
Titolo
-
Chiesetta di Sant'Antonio Abate
-
Descrizione
-
La vecchia chiesa di Sant'Antonio sorgeva dove oggi è presente la cappella attuale. Presentava una semplice costruzione realizzata in mattoni crudi, con un piccolo spiazzo davanti all'ingresso. Sorta come cappella privata all'interno dell'abitazione di una famiglia locale, "Casa Mudu Serci" verso la seconda metà del 1500, è oggi di proprietà degli eredi Batzella-Mudu.
In seguito ad alcune controversie legate alla gestione della struttura e al problema dei restauri, circostanza che portò al lento decadimento della chiesa, si decise, compatibilmente con il permesso rilasciato dalla Sovrintendenza ai Monumenti e Gallerie del 28 marzo 1973, alla demolizione dell’antica struttura, considerata di scarsa rilevanza storica e artistica.
La chiesa, ricostruita ex novo, si presenta oggi completamente rinnovata, abbellita nella parte frontale mediante l’innalzamento di un loggiato. Il rifacimento ha compreso inoltre la messa in opera di una nuova pavimentazione e di un altare marmorei; è dotata di paramenti sacri e arredi liturgici indispensabili per le funzioni religiose, ancora oggi officiate.
-
Data
-
1974
-
Copertura territoriale
-
Comune di Nuraminis
-
Editore
-
L.U.Di.Ca.
-
Autori della scheda
-
Rachele Piras
-
Fonte bibliografica o d'archivio
-
Batzella A. 2018, Nuraminis attraverso i secoli. Storie e tradizioni, a cura di G. Salice. Dolianova: Grafica del Parteolla.