Statua della Madonna Assunta
Contenuto
    
    
    
        - 
        Descrizione                
 
                        - 
                        La Statua della Madonna Assunta è la statua da cui prende il nome l'omonima Cappella della Madonna Assunta in Cielo (affrescata dal pittore Silvio Porrà). 
La nicchia centrale della cappella ospita la Statua della Madonna Assunta ed è incorniciata da una striscia marmorea di colore nero, con la chiave di volta dell'arco di colore bianco.
                                    Vedi tutti i contenuti con questo valore         
                        - 
                        La statua è una delle più recenti della parrocchia, in quanto ha sostituito il più antico simulacro che rappresentava la Madonna stesa su una lettiga di legno, secondo l'iconografia bizantina, e perciò detto "della Vergine dormiente" (ora collocato nel lato sinistro della stessa cappella).
La Madonna è rappresentata in piedi, con una veste bianca con dettagli dorati nella porzione inferiore e un manto dorato. Le mani sono giunte al petto e lo sguardo è proiettato verso l'alto. 
Particolare è la sezione inferiore della statua, che rappresenta quattro angioletti adagiati sula nuvola su cui poggia la stessa Madonna.
                                    Vedi tutti i contenuti con questo valore         
                        - 
                        Nella porzione marmorea inferiore, invece, è incisa la scritta "DONO VAQUER D. GESUINA VED. SERCI 1959".
                                    Vedi tutti i contenuti con questo valore        
 
             
    
        
- 
        Data                
 
                        - 
                        1959
                                            
 
            
    
        
- 
        Copertura territoriale                
 
                        - 
                        Nuraminis
                                            
 
            
    
        
- 
        Editore                
 
                        - 
                        L.U.Di.Ca.
                                            
 
            
    
        
- 
        Autori della scheda                
 
                        - 
                        Stella Barbarossa, Laura Lucia Lai, Mara Mudu.
Modificato da Camilla Angius il 19/05/2025.
                                             
            
    
        
- 
        Fonte bibliografica o d'archivio                
 
                        - 
                        Sarais Alessio, Nuraminis. Le chiese e le feste, Grafica del Parteolla, Dolianova 2005.