Chiesa di San Marco in Tradori
Contenuto
-
Titolo
-
Chiesa di San Marco in Tradori
-
Descrizione
-
Nella località detta di Tradori, che nel Medioevo apparteneva alla curatoria di Nuraminis, mentre attualmente è situata nel comune di Samatzai, si presuppone sorgesse la chiesa di San Marco, una delle chiese più antiche della Sardegna. Si ipotizza che la chiesetta venne distrutta durante le invasioni saracene, insieme al piccolo villaggio di Tradori.
Dal 1258 il villaggio faceva parte del regno giudicale di Arborea che entrando in guerra con il regno catalano aragonese, ne causò lo spopolamento fino al definitivo abbandono nel 1350.
-
Data
-
Tra XI e XII secolo
-
Copertura territoriale
-
Samatzai
-
Editore
-
L.U.Di.Ca.
-
Autori della scheda
-
Stella Barbarossa, Laura Lucia Lai, Mara Mudu
-
Fonte bibliografica o d'archivio
-
Casalis Goffredo, Dizionario geografico, storico, statistico, commerciale degli stati di S. M. il re di Sardegna, vol. XVIII, p. 16, Torino 1849.
-
Nominis.net: http://www.nominis.net/index.php/cognomi/170-t/tt/1415-tradori
Comune di Samatzai: http://web.tiscali.it/infogiosamatzai/storiarte.htm