Statua di Sant'Antioco
Contenuto
-
Titolo
-
Statua di Sant'Antioco
-
Descrizione
-
La statua di sant'Antioco si conserva all'interno della Cappella del Rosario sul sopragrado dell’altare marmoreo a sinistra del retablo del Rosario.
Il santo è raffigurato con una lunga veste di colore rosso, e due lunghe maniche che rimandano alla stesso modello del sant'Antioco di Iglesias. La statua, finemente intagliata e dipinta, può essere ricondotta alla mano di un artista locale della seconda metà del XVII secolo.
-
Data
-
Seconda metà del XVII secolo
-
Copertura territoriale
-
Comune di Nuraminis
-
Editore
-
L.U.Di.Ca.
-
Autori della scheda
-
Giommaria Carboni
-
Fonte bibliografica o d'archivio
-
Scano, M.G. 1991, Pittura e scultura del '600 e del '700. Nuoro: Ilisso.
-
Naitza, S. 1993, "La scultura del Seicento", in Manconi, F. (a cura di), La società sarda in età spagnola, vol. II. Cagliari: Consiglio regionale della Sardegna, pp. 154-177.
-
Sarais, A. 2005, Nuraminis. Le chiese e le feste. Dolianova: Grafica del Parteolla, pp. 28-30.
-
Batzella, A. 2018, Nuraminis attraverso i secoli. Storia e tradizioni, a cura di G. Salice. Dolianova: Grafica del Parteolla, pp. 91-92.
-
Medium
-
Legno intagliato policromo