Pulpito della chiesa parrocchiale di San Pietro
Contenuto
-
Titolo originale
-
Pulpito della chiesa parrocchiale di San Pietro
-
Definizione
-
Il pulpito è collocato sul lato sinistro della navata, tra la terza e la quarta cappella dall'ingresso principale. Ad esso si accede attraverso delle scalette che partono dalla Cappella della Croce.
Costruito in marmo intarsiato policromo, è sormontato da un baldacchino ligneo finemente decorato.
Sulla parte frontale vi è l'iscrizione in latino: "PRINCIPI APOSTOLORUM / EMANUEL ARCHIEP. KARAL / ANNO MDCCCXLVIII", che data la posa al 1848, durante il governo diocesano del Vescovo Giovanni Emanuele Marongiu Nurra, originario di Borutta.
Vedi tutti i contenuti con questo valore
-
Stato di conservazione
-
L'opera si conserva in buono stato
-
Localizzazione geografico-amministrativa attuale
-
Comune di Nuraminis (SU); Diocesi di Cagliari;
-
Collocazione specifica
-
Chiesa parrocchiale di San Pietro
-
Cronologia generica
-
1848
-
Cronologia specifica
-
1848
-
Citazione bibliografica
-
Sarais Alessio, "Nuraminis. Le chiese e le feste", Grafica del Parteolla, Dolianova 2005.
Batzella Armando, "Nuraminis attraverso i secoli. Storia e tradizioni", Giampaolo Salice (a cura di), Grafica del Parteolla, Dolianova 2018.
Turtas Raimondo, "Storia della Chiesa in Sardegna", Città Nuova, 1999.
-
Autore della riproduzione digitale
-
Mara Mudu, Stella Barbarossa, Laura Lucia Lai
-
Data della riproduzione digitale
-
2019
-
ESC - Ente schedatore
-
L.U.Di.Ca.
-
Autore della scheda
-
Mara Mudu, Stella Barbarossa, Laura Lucia Lai. Modificato da Mirko Mascia il 12-05-2025
-
Data
-
2025-05-12
-
Copertura territoriale
-
Comune di Nuraminis; Diocesi di Cagliari;