-
Rinvio processione di S.Efisio al 3 giugno Manifesti civici 1794. Rinvio della festa al 3 giugno.
-
Processione di S. Efisio Processione di S.Efisio del 1 maggio (anno)
-
Il mantello di Sant'Efisio di maggio
-
Vestiario Sant'Efisio di maggio La risorsa mostra il colletto e i due polsini che la Priora delle consorelle e il Sacrista Maggiore dell'Arciconfraternita del Gonfalone scelgono per la cerimonia di vestizione della statua di Sant'Efisio.
In occasione della vestizione del 29 aprile che da diversi anni si svolge alla presenza dei fedeli sul sagrato della Chiesa di Sant'Efisio, nell'omonima piazzetta, la Priora sceglie alcuni fedeli insieme ai quali compiere la vestizione del Santo con le varie parti del vestiario.
-
Statua di Sant'Efisio di maggio
-
Medaglione S.Efisio Medaglione di S.Efisio donato dalla parrocchia di S.Isidoro di Sinnai in occasione del pellegrinaggio del 2011.
-
Statuto delle consorelle dell'Arciconfraternita del Gonfalone Il documento contiene le regole di funzionamento e i ruoli all'interno del gruppo delle Consorelle dell'Arciconfraternita del Gonfalone; le modalità di affiliazione delle novizie; il Compendio delle Indulgenze.
-
Dopo trent'anni ritorna il giro delle Sette Chiese Pagina dell'Unione Sarda che analizza, in un trafiletto, la processione del Giovedì Santo
-
Intervista a Salvatore Mazzaglia Salvatore Mazzaglia, intervista rilasciata nel corso del LUDiCa 25, affronta i temi legati a:
- Processione del Giovedì Santo curata dall'Arciconfraternita del Gonfalone
- Importanza della riscoperta della processione
- Voto a Sant'Efisio per aver scongiurato l'avvelenamento delle acque
- Percorso processione
- Ruolo arciconfratelli nella preparazione della statua del santo
-
Intervista a Andrea Loi Andrea Loi, in un intervista rilasciata nel corso del LUDiCa 25, affronta i temi legati all'evoluzione turistica e sociale del rito della processione del 1 maggio.
-
Elmo Sant'Efisio di Lonis Elmetto posizionato sulla testa di sant'Efisio durante la processione del Giovedì Santo
-
Processione del Giovedì Santo Processione del Giovedì Santo a cura dell'Arciconfraternita del Gonfalone.
-
Stendardo processionale Stendardo in stoffa del quartiere di Stampace portato dai miliziani nella processione del 1 Maggio.
-
Intervista a Don Mario Ledda Don Mario Ledda, in una intervista rilasciata nel corso del LUDiCa 25, affronta i temi legati a:
- Processione Giovedì santo a cura dell'Arciconfraternita del Gonfalone.
- Focus sulla riscoperta della processione
- Abbababbababa.
-
Statua di Sant'Efisio di Lonis
-
Intervista ad Andrea Loi Nell'intervista svoltasi all'interno del LUDiCa 25, il Presidente dell'Arciconfraternita del Gonfalone Andrea Loi racconta come negli ultimi anni i devoti siano sempre più partecipi ai riti di celebrazione in onore di Sant'Efisio.
-
Intervista ad Adriana Banchero e Salvatore Mazzaglia: la descrizione delle vesti di Sant'Efisio. Nell'intervista svoltasi all'interno del LUDiCa 25, la Priora delle consorelle Adriana Banchero ed il Sacrista Maggiore Salvatore Mazzaglia dell'Arciconfraternita del Gonfalone, descrivono il corredo destinato alla vestizione della statua di Sant'Efisio, custodito nella sacrestia della Chiesa di Sant'Efisio ed esposto in occasione dell'intervista.
-
Intervista ad Adriana Banchero e Salvatore Mazzaglia L'intervista ad Adriana Banchero e Salvatore Mazzaglia, rispettivamente Priora delle consorelle e Sacrista Maggiore dell'Arciconfraternita del Gonfalone, tratta il rito della vestizione della statua di Sant'Efisio, il 29 e 30 Aprile, tra momento intimo e momento pubblico di fronte ai devoti.
-
Intervista a Salvatore Mazzaglia e Andrea Loi: la descrizione degli accessori utilizzati durante la vestizione della statua di Sant'Efisio. L'intervista registra la descrizione degli accessori utilizzati il 29 e il 30 aprile durante il rito di vestizione per adornare la statua di Sant'Efisio.
-
Intervista a Salvatore Mazzaglia Salvatore Mazzaglia, in una intervista rilasciata nel corso del LUDiCa 25, affronta i temi legati alla figura del Sacrista Maggiore della Confraternita del Gonfalone e del suo ruolo durante le fasi di vestizione della statua di Sant'Efisio il 29 e 30 Aprile, tra momento intimo e momento pubblico di fronte ai devoti.
-
Statua di Sant'Efisio (senza abiti)