-
Simulacro di Maria Vergine Bambina della chiesa di san Michele
Scultura di Maria Vergine Bambina: testa in cera modellata, corpo impagliato, capelli ricciuti, corona gemmata. Culla in legno intagliato e dorato, riccamente decorato da motivi a baccellature e putti alati. Risalente al XIX secolo
-
Croce degli Arnesi dell'Arciconfraternita del Santissimo Crocifisso
Croce lignea con i simboli della Passione di Cristo; prob. seconda metà XVIII secolo
-
Croce degli Attrezzi della Congregazione Mariana degli Artieri di san Michele
Croce lignea con i simboli della Passione di Cristo: scale, lance, martello, tenaglie, chiodi; novecentesca
-
L'ultimo artiere LUDiCa 2025
-
Intervista a Marco Ardau e Gianni Agnesa Intervista Ardau e Agnesa, Congregazione Mariana degli Artieri, in una intervista rilasciata nel corso del LUDiCa 25, affrontano i temi legati all'abbigliamento tradizionale degli Artieri.
-
Lettera dell'arcivescovo di Cagliari al reggente la Segreteria di Stato
L'arcivescovo di Cagliari Diego Gregorio Cadello scrive al reggente la Regia Segreteria di Stato e di Guerra del Regno di Sardegna conte di Chialamberto per chiedergli di sollecitare i gremi degli artisti ad adempiere al pagamento del donativo dell'anno 1797
-
Reglas de sa Congregazioni de sa Natividadi de Maria Virgini
La porzione di libro comprende una breve notizia storica e le Regole della Congregazione Mariana degli Artisti sotto l'invocazione della Natività di Maria Vergine. Il libro è una traduzione delle Regole già stampate nel 1724 in lingua spagnola.
-
Crocifisso di Giuseppe Antonio Lonis della chiesa di san Michele
Statua di legno intagliato, policromato e dorato, seconda metà del XVIII secolo
-
Intervista a Gianni Agnesa e Marco Ardau
Marco Ardau e Gianni Agnesa, membri della Congregazione Mariana degli Artieri di San Michele sotto l'invocazione di Maria Bambina, di cui Agnesa è segretario, in un'intervista rilasciata durante il LUDiCa 25 trattano i temi legati alla Congregazione:
- la sede
- le attività, la catechesi
- l'attuale composizione e quella delle origini: chi erano gli Artieri?
- la Croce degli Attrezzi
-
Altare della sagrestia della Chiesa di San Michele a Cagliari Altare della sagrestia della Chiesa di San Michele a Cagliari
-
Regole, preci ed indulgenze
In questa porzione di libro vengono messe per iscritto le regole della congregazione sotto la protezione di Maria Vergine. Oltre alla descrizione della congregazione (con i relativi compiti) vengono descritte le finalità della congregazione.
-
Simulacro della Vergine Addolorata Legno intagliato, policromato e dorato, stoffa (struttura a manichino)