-
Titolo
-
Madonna dello Schiavo. Intervista tra storia e memoria.
-
Nome persona intervistata
-
Giuseppe
-
Cognome persona intervistata
-
Aste
-
Luogo di nascita persona intervistata
-
Carloforte
-
Professione persona intervistata
-
Professore di lettere. Laureato in "Materie Letterarie".
-
Residenza persona intervistata
-
Carloforte
-
Nome intervistatore/intervistatrice
-
Mirko
-
Cognome intervistatore/intervistatrice
-
Mascia
-
Data di nascita intervistatore/intervistatrice
-
1997-09-15
-
Luogo di nascita intervistatore/intervistatrice
-
Cagliari
-
Professione intervistatore/intervistatrice
-
Studente
-
Residenza intervistatore/intervistatrice
-
Serdiana
-
Contesto di realizzazione
-
LUDiCa
-
Modalità di contatto
-
Maria Biggio, moglie dell'intervistato
-
Data della registrazione
-
25 settembre 2024
-
Luogo della registrazione
-
Residenza privata, Carloforte.
-
Durata della registrazione
-
00:38:00
-
Apparecchiatura di registrazione
-
Smartphone Samsung Galaxy A31
-
Norme di accesso alla fonte
-
Libera per uso studio/ricerca
-
Norme di utilizzo della fonte
-
Ad uso esclusivo di UniCa
-
Descrizione e temi trattati
-
Giuseppe Aste, in un'intervista rilasciata a LuDiCa24 affronta i temi della storia della Madonna dello Schiavo, delle celebrazioni, del culto nel corso del tempo, delle sue esperienze personali collegate alle celebrazioni e a Carloforte.
-
Lingua/lingue utilizzate
-
Italiano
-
Autore della scheda
-
Mirko Mascia
-
Data di creazione della scheda
-
2024-09-26
-
Autore secondario
-
Mirko Mascia
-
Copertura
-
Carloforte
-
Formato
-
File MP4 (.mp4)
-
Oggetto
-
Storia, culto e celebrazioni Madonna dello Schiavo
-
intervistato
-
Giuseppe Aste, pensionato carlofortino, laureato in materie letterarie. Ex professore di lettere. Collaboratore parrocchiale, molto devoto nei confronti della Madonna dello Schiavo, partecipa da sempre all'organizzazione degli eventi e alle celebrazioni in onore della Madonna dello Schiavo.
-
intervistatore
-
Mirko Mascia
-
ha luogo Ambito Territoriale
-
Residenza privata, Carloforte.
-
Origine
-
Formato originale
-
autore
-
Mirko Mascia