Siam bevuti da lescìa

Contenuto

Titolo
Siam bevuti da lescìa
Data di inizio
2024
Livello descrittivo
Copie del testo della canzone tabarchina. Spartito e testo della canzone francese. Note di Salvatore Fulgheri.
Titolo originale
Siam bevuti da lescìa - Savez-vous plantare le choux
Data topica
Calasetta
Ambiti e contenuto
Testo della canzone tabarchina "Siam bevuti da lescìa" a confronto con quella francese "Savez-vous plantare le choux?". Secondo la tradizione riportata da Salvatore Fulgheri la canzone tabarchina è una traduzione di quella francese che arriva a Carloforte nel 1793. Nella traduzione la canzone perde completamente di senso. Nella parte inferiore della carta si trova una nota manoscritta di Salvatore Fulgheri.
Segnatura o codice identificativo
Archivio privato di Salvatore Fulgheri
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
cc. 2
Lingua
Tabarchino e francese
Condizioni che regolano l’accesso
Autorizzazione di Salvatore Fulgheri
Condizioni che regolano la riproduzione
Ad uso esclusivo dell'università di Cagliari
Soggetto conservatore
Salvatore Fulgheri
Nome del soggetto produttore
Rachele Tatti
Data della riproduzione digitale
25/09/2024
Autore della riproduzione digitale
Rachele Tatti
Formato
PDF
Dimensioni del file
681KB
ESC - Ente schedatore
LUDiCa
Creatore
Rachele Tatti
Data di creazione
25/09/2024
Risorsa collegata
Ave Maria, Mamma du Segnu
Intervista a Salvatore Fulgheri
L'argomento oggetto del documento è stato trattato nell'intervista: min. 37:15-38:55
Pagine del sito
Mappa della ricerca

Risorse correlate

Contenuti con "Documenti di corredo: Siam bevuti da lescìa"
Titolo Classe
Intervista a Salvatore Fulgheri Intervista