-
Titolo
-
Intervista ad Antonella e Rita Mei
-
Nome persona intervistata
-
Antonella
-
Rita
-
Cognome persona intervistata
-
Mei
-
Mei
-
Data di nascita persona intervistata
-
1962-04-10
-
1941-09-05
-
Luogo di nascita persona intervistata
-
Sant'Antioco
-
Sant'Antioco
-
Professione persona intervistata
-
Pensionata
-
Casalinga
-
Residenza persona intervistata
-
Sant'Antioco
-
Sant'Antioco
-
Nome intervistatore/intervistatrice
-
Angelo
-
Rachele
-
Cognome intervistatore/intervistatrice
-
Agosti
-
Chiappe
-
Data di nascita intervistatore/intervistatrice
-
1998-03-31
-
1993-09-08
-
Luogo di nascita intervistatore/intervistatrice
-
Codogno
-
Cagliari
-
Professione intervistatore/intervistatrice
-
Dottorando in Studi Storici, Geografici e Antropologici dell'Università degli Studi di Padova e Venezia
-
Studentessa UniCa
-
Residenza intervistatore/intervistatrice
-
Cesenatico
-
Selargius
-
Contesto di realizzazione
-
Sant'Antioco
-
Modalità di contatto
-
Passaparola
-
Data della registrazione
-
27 settembre 2024
-
Luogo della registrazione
-
Sant'Antioco
-
Presenza di consenso informato
-
Sì
-
Durata della registrazione
-
00:44:30
-
Apparecchiatura di registrazione
-
Registratore EVISTR
-
Descrizione e temi trattati
-
Antonella e Rita Mei, in una intervista rilasciata nel corso del LUDiCa 24, affrontano i temi legati alla vicenda dei bombardamenti del 1943, sulle condizioni materiali in cui versava Sant'Antioco nel dopoguerra, sulle violenze subite dai civili nel corso del conflitto.
Una parte dell'intervista si concentra sulla Festa del Santo e sui suoi cambiamenti nel corso degli anni.
-
Lingua/lingue utilizzate
-
Italiano
-
Autore della scheda
-
Angelo Agosti
-
Data di creazione della scheda
-
2024-09-27