-
Titolo
-
Intervista a Mario Pintus
-
Nome persona intervistata
-
Mario
-
Cognome persona intervistata
-
Pintus
-
Data di nascita persona intervistata
-
1961
-
Luogo di nascita persona intervistata
-
Carloforte
-
Professione persona intervistata
-
Vigile Urbano
-
Residenza persona intervistata
-
Carloforte
-
Nome intervistatore/intervistatrice
-
Daniela
-
Cognome intervistatore/intervistatrice
-
Di Mauro
-
Contesto di realizzazione
-
Bar in Corso Tagliafico
-
Modalità di contatto
-
Contatto fornito da Pier Vitiello
-
Data della registrazione
-
25 settembre 2024
-
Luogo della registrazione
-
Corso Agostino Tagliafico, 4, 09014 Carloforte SU
-
Coordinate di geolocalizzazione
-
48W4+4W Carloforte, Provincia del Sud Sardegna
-
Presenza di consenso informato
-
LudiCa
-
Durata della registrazione
-
00:22:31
-
Apparecchiatura di registrazione
-
Smartphone
-
Norme di utilizzo della fonte
-
Consenso informato rilasciato a voce e registrato
-
Descrizione e temi trattati
-
Mario Pintus, nel corso di una intervista rilasciata nel corso del LudiCa 24, affronta i temi legati alla presenza dei nonni e dei genitori a Bona in Algeria, dall'inizio del Novecento agli anni Cinquanta. Nell'intervista Mario ci parla anche del benessere che ha permesso ai carlofortini di costruire un paese con costruzioni signorili, e accenna alla sua passione per la storia che lo ha portato a scrivere due libri sulla storia dei movimenti politici a Carloforte e su Giuseppe Cavallera.
-
Lingua/lingue utilizzate
-
Italiano
-
Autore della scheda
-
Daniela Di Mauro
-
Data di creazione della scheda
-
2024-09-28