-
Titolo
-
Intervista a Pier Vitiello
-
Nome persona intervistata
-
Pier
-
Cognome persona intervistata
-
Vitiello
-
Data di nascita persona intervistata
-
02 - 10 - 1971
-
Luogo di nascita persona intervistata
-
Carbonia
-
Professione persona intervistata
-
Ristoratore
-
Residenza persona intervistata
-
Carloforte
-
Nome intervistatore/intervistatrice
-
Daniela
-
Cognome intervistatore/intervistatrice
-
Di Mauro
-
Contesto di realizzazione
-
Ristorante di famiglia (Ristorante Primo Maggio Carloforte)
-
Modalità di contatto
-
Conoscenza personale
-
Data della registrazione
-
24 settembre 2024
-
Luogo della registrazione
-
strada Punta, km 2, 09014 Tonnare SU
-
Coordinate di geolocalizzazione
-
39°09'56.6"N 8°18'05.2"E
-
Presenza di consenso informato
-
Sì
-
Durata della registrazione
-
93"
-
Apparecchiatura di registrazione
-
Registratore
-
Norme di accesso alla fonte
-
Ad uso esclusivo dell'università di Cagliari
-
Norme di utilizzo della fonte
-
Liberatoria scritta
-
Descrizione e temi trattati
-
Pier Vitiello, in una intervista rilasciata nel corso del LUDiCa 24, affronta i temi legati alle origini della sua famiglia. I suoi avi provengono da Ponza e una parte della sua famiglia ha vissuto a Biserta fino agli anni Quaranta del Novecento. Pier ci parla anche della sua cucina tramandata dalla nonna, che rilette le origini tabarchine e campane. Nella parte finale dell'intervista, Pier ci racconta dei festeggiamenti del Primo Maggio nel terreno del ristorante, tra gli anni Quaranta e gli anni Cinquanta.
-
Lingua/lingue utilizzate
-
Italiano
-
Autore della scheda
-
Daniela Di Mauro
-
Data di creazione della scheda
-
2024-09-27