-
Statuto generale disciplinare dell'Arciconfraternita del SS. Crocifisso Statuto generale dell'Arciconfraternita. Include: fini dell'Arciconfraternita, diritti e doveri dei confratelli, struttura dell'Arciconfraternita, norme su Consorelle, penalità verso i membri.
-
Stendardo dell'Arciconfraternita del Santissimo Crocifisso Stendardo di seta dipinta. Riporta il motto dei confratelli: "Hic abscondita est fortitudo nostra" "Qui è nascosta la nostra forza" (sotto la croce)
-
Cantori in strada del SS. Crocifisso
-
Statua della Madonna Addolorata del SS. Crocifisso Opera in legno. Trespolo con "parti nobili": testa, mani e occhi (di vetro).
-
Prove di canto dell'Arciconfraternita del SS. Crocifisso Preparazione dei cantori alla Settimana Santa
-
Targa viaria Via Santa Teresa Targa viaria Via Santa Teresa, già Cassinèe, Comune di Carloforte
-
[Senza titolo]
-
[Senza titolo]
-
Vernissage. Mostra MAN 3 Vernissage della mostra "Mirella Mibelli", MAN, Nuoro
-
Vernissage. Mostra MAN 2 Vernissage della mostra "Mirella Mibelli", MAN, Nuoro
-
Vernissage. Mostra MAN 1 Vernissage della mostra "Mirella Mibelli", MAN, Nuoro
-
Studio. Ritratto 3 Ritratto di Mirella Mibelli nel suo studio
-
Studio. Ritratto 2 Ritratto di Mirella Mibelli nel suo studio
-
Studio. Ritratto 1 Ritratto di Mirella Mibelli nel suo studio
-
Ritratto Mirella Mibelli Ritratto di Mirella Mibelli nel suo studio
-
Liceo Fois. Ritratto Mirella Mibelli fotografata in un'aula del Liceo Fois
-
Giardino. Ritratto Mirella Mibelli fotografata nel suo giardino sulla sedia a rotelle
-
Giardino. Mirella Mibelli Mirella MIbelli fotografata nel suo giardino, stampa analogica manoscritta e datata
-
Targa viaria Via Santa Teresa Targa viaria Via Santa Teresa, già Cassinèe
-
Madonna con Bambino, Protettrice del Mare, Stella Maris Madonna Protettrice del Mare e dei naviganti, la Stella Maris
-
Vittoria alata, Monumento ai Caduti, Piazza Pegli Monumento ai Caduti
-
Saline di Carloforte al tramonto Vista da via dell'Osservatorio Astronomico delle saline di Carloforte al tramonto, durante le attività della scuola LUDiCa 24
-
Nasse da pesca della famiglia Ferraro Nasse da pesca usate dagli avi di Cesira e Candida Ferraro
-
I tre lustri dell'Istituto Magistrale "Gabriele Pagani"
-
A Cà du Paize, arredi e corredi tabarkini Catalogo di 150 pagine della mostra allestita dalla preside Paola Boggio, su idea di Umberto Chiaramonte, insieme ai genitori dei frequentanti l'Istituto Magistrale "G. Pagani" di Carloforte, per il 250° anniversario dalla fondazione della città (1738 - 1988), al fine di documentare la cultura locale, anche in fatto di lavoro di cura e di riproduzione familiare. Dopo la presentazione ad opera di Umberto Chiaramonte, seguono "La Casa Carlofortina" di Giuseppe Alimonda, "Nuzialità, natalità e corredo tra 18° e 19° secolo" di Paola Boggio, "L'istruzione femminile a Carloforte" di Umberto Chiaramonte, "Bibliografia carlofortina", "Mostra di arredi e corredi (inserto fotografico)", "Elenco dei diplomati del Magistrale (1969-1988)", "Elenco dei presidi" ed "Elenco dei proprietari dei pezzi esposti".