Emigrazioni di famiglie albanesi in Brindisi
Contenuto
-
Titolo
-
Emigrazioni di famiglie albanesi in Brindisi
-
Data di inizio
-
4 aprile 1783
-
Titolo originale
-
Emigrazioni di famiglie albanesi in Brindisi
-
Ambiti e contenuto
-
Comunicazioni al Governatore di Messina, al Fiscale Vivenzio riguardo emigrazioni di famiglie albanesi in Brindisi
-
Segnatura o codice identificativo
-
Archivio di Stato di Napoli. Ministero degli Esteri, Filza 4253
-
Consistenza
-
Documento trascritto e riprodotto su volume a stampa
-
Lingua
-
italiano
-
Citazione bibliografica
-
F. A. Primaldo Coco, Casali albanesi nel tarentino. Studio storico critico con documenti inediti, Scuola Tipografica Italo-Orientale "S. Nilo", 1921, p. 80
-
Casali albanesi nel tarentino
-
Formato
-
PDF
-
Creatore
-
Lorenzo Sergi
-
Data di creazione
-
25/05/2021
-
qualitative product or service property (0..*)
-
Documento trascritto e riprodotto su volume a stampa
-
riassunto
-
DOCUMENTO N. 9.
Emigrazioni di famiglie albanesi in Brindisi (Arch. di Stato di Napoli. Ministero degli Esteri, Filza 4253).
4 Aprile 1783
Al Governatore di Messina al Fiscale Vivenzio,
Si raccomanda alla S. V. di passare tutta l'assistenza di 15 famiglie greche che dalla Morea e Candia giungeranno probabilmente in questo stato per passare a Brindisi ove vanno a stabilirsi, condotte da un tale Eleuterio Ihijani greco e di far pagare di real conto l’importo del nolo qualora il bastimento che conduce dette famiglie sia di altra nazione differente dalla loro.