Contenuti
Collezione
Monumento all'esercito sovietico
-
Il Monumento e il suo spazio oggi
Fotografia. Il monumento e la pista da skateboard -
Arte e Ideologia
Pagina web della mostra temporanea dedicata all'arte sotto il regime bulgaro presso il Museo d'arte del periodo socialista, Sofia (Bulgaria) -
National Gallery - Museo d'arte del periodo socialista
Sito web della National Gallery, sezione Museo d'arte del periodo socialista, Sofia (Bulgaria) -
Il Monumento all'Esercito Sovietico di Sofia è il simbolo della proteste in Bulgaria
Articolo di approfondimento sulle contestazioni del Monumento all'Armata Rossa - "Vanilla Magazine, rivista on line di attualità, cultura, leggende e popoli della storia -
Destructive Creation
Sito web del collettivo di street artists autori della prima "rivisitazione artistica" del Monumento (Bulgaria) -
Nonument
Piattaforma web del progetto artistico e di ricerca per l'archiviazione, mappatura e studio delle architetture, dei monumenti e degli spazi pubblici del XX secolo. MoTA - Lubiana (Slovenia) -
L'armata rossa in versione pop.
Articolo di Artribune, periodico on-line specializzato in Arte -
I monumenti sovietici ridipinti in Bulgaria
Articolo del Il Post, giornale on-line -
Polonia e Ucraina - il massacro di Katyn
Le due figure centrali dell'altorilievo vengono dipinte con i colori nazionali della Polonia e dell'Ucraina, sotto un graffito a ricordo del Massacro di Katyn (Ucraina) perpetrato dall’Unione Sovietica nel 1940. -
Gloria all'Ucraina
La figura centrale della composizione artistica dipinta dei colori nazionali dell'Ucraina e accompagnata dalla scritta "Gloria all'Ucraina", in segno di solidarietà al Paese ucraino durante le tensioni con la Russia -
La Bulgaria si scusa
I soldati sovietici vengono dipinti di rosa e al di sotto impera la scritta "La Bulgaria si scusa" in riferimento alla partecipazione del Paese, al fianco dell'Urss, all'invasione della Cecoslovacchia del 1968 -
Al passo con i tempi!
Rivisitazione artistica del Monumento all'esercito sovietico . I soldati assumono le fattezze di supereroi e altri personaggi popolari (Babbo Natale, Ronald McDonald, Joker, Captain America, Wolverine e Wonder Women) -
Monumento all'Esercito sovietico, piedistallo principale- Sofia, Bulgaria
Monumento dedicato all'esercito sovietico nel centro di Sofia, Bulgaria. Costruito nel 1954. -
Bulgaria, slogan e pittura rosa su monumento all'Armata Rossa
Parte dell'enorme complesso monumentale dedicato all'Armata Rossa localizzato a Sofia è stato ''vandalizzato''. Ignoti hanno dipinto con vernice rosa le statue dei soldati sovietici e scritto a caratteri cubitali in bulgaro e in ceco ''la Bulgaria si scusa''. L'azione, secondo i media di Sofia, è stata eseguita nel giorno dell'anniversario dell'invasione sovietica della Cecoslovacchia, invasione che aveva trovato il forte sostegno dell'allora regime socialista bulgaro.