Epigrafe per la benedizione del cimitero di Nuraminis
Contenuto
-
Titolo
-
Epigrafe per la benedizione del cimitero di Nuraminis
-
Cronologia di fabbricazione/esecuzione
-
1880-04-25
-
Localizzazione
-
Nuraminis (SU)
-
Materia e tecnica
-
Marmo
-
Stato di conservazione
-
La lastra marmorea si presente in buono stato. Il testo è ancora leggibile.
-
Descrizione
-
L'epigrafe, incisa su supporto marmoreo, è posta nel viale principale del cimitero di Nuraminis, sulla sinistra appena dopo il cancello d'ingresso. Essa ricorda la cerimonia di benedizione del camposanto, svoltasi in data 1880-04-25.
-
Fonti e documentazione di riferimento
-
Batzella Armando, Nuraminis attraverso i secoli storia e tradizioni, a cura di Giampaolo Salice, Grafica del Parteolla, Dolianova 2018, pp. 208-209.
-
Annotazioni
-
Trascrizione:
"AD ETERNA MEMORIA / GAETANO DULCIS PARROCO DI NURAMINIS / CONSACRA QUESTA LAPIDA / IN COMMEMORAZIONE / DELLA SOLENNE BENEDIZIONE DI QUESTO CAMPO SANTO / IMPARTITA IL GIORNO 25 APRILE 1880 / NELLA QUALITA' DI DELEGATO / DA S(UA) E(CCELLENZA) REV(EREN)D(ISSI)MA MON(SI)G(NO)R D.D.[=DOMINI] GIOV(ANNI) ANTONIO BALMA / ARCIVESCOVO DI CAGLIARI / REGENTE IL SINDACO DON FRANCESCO VAQUER / E FUNGENTE FUNZIONI / SIG(NO)R BENIGNO MUDU MUSIU"
-
Ente schedatore
-
LUDiCa
-
Autore della scheda
-
Valerio Luca Floris
Modificata da: Rachele Tatti in data 2025-05-20
-
Data
-
2019-07-24
Modificata in data 2025-05-20