Statua di San Giuseppe

Contenuto

Titolo
Statua di San Giuseppe
Descrizione
La statua di San Giuseppe si trova all’interno della Cappella dell’Assunta, sul lato sinistro.
Il Santo indossa una veste celeste coperta da un mantello marrone. Con la mano destra mantiene un giglio, mentre volge lo sguardo verso il fanciullo Gesù, che porta una croce sulla spalla.
Il 19 marzo, in occasione della festa del Santo, il simulacro viene esposto alla venerazione dei fedeli.
Nella parte bassa della nicchia che custodisce la statua è presente una targa in marmo con l’incisione: «Salvatore e Fanny Intilla Lai 1952». L’iscrizione riporta il nome dei benefattori che hanno finanziato l’opera e dell’anno in cui è stata realizzata.
Data
Seconda metà del XX secolo
Copertura territoriale
Nuraminis
Editore
L.U.Di.Ca.
Autori della scheda
Stella Barbarossa, Laura Lucia Lai, Mara Mudu
Modificata da: Michela Contu, il 16 maggio 2025
Fonte bibliografica o d'archivio
Sarais A., "Nuraminis. Le chiese e le feste", Grafica del Parteolla, Dolianova 2005.

Risorse correlate

Contenuti con "Relazione: Statua di San Giuseppe"
Titolo Classe
Cappella della Madonna Assunta in Cielo