Madonna della Guardia
Contenuto
-
Titolo
-
Madonna della Guardia
-
Descrizione
-
Nella nicchia al lato sinistro della Cappella della Madonna di Bonaria, si trova il gruppo scultoreo della Madonna della Guardia.
Il simulacro presenta sul lato sinistro la statua della Vergine mentre tiene in braccio il Bambin Gesù. Al suo cospetto, è inginocchiato un pastore con le sue pecore. L'identità del pastore resta ignota, non è dato sapere se si tratti di un santo o di un personaggio a cui la Madonna è apparsa.
-
La statua è presente nella sezione "Simulacri" dell' "Inventario della parrocchia di San Pietro apostolo del Comune di Nuraminis" compilato dal parrocco Attilio Spiga nel 1925.
Con la dicitura «M. Guardia », si associa alla statua la caratteristica:«venerata»
-
Data
-
Prima metà del XX secolo
-
Copertura territoriale
-
Nuraminis
-
Editore
-
L.U.Di.Ca.
-
Autori della scheda
-
Nicola Tronci
Modificata da: Michela Contu, il 16 maggio 2025.
-
Fonte bibliografica o d'archivio
-
Batzella A., " Nuraminis attraverso i secoli. Storie e tradizioni", Grafica del Parteolla, Dolianova, 2018, pp. 86-87.
-
Sarais, A. "Nuraminis. Le chiese e le feste", Dolianova, Grafica del Parteolla, Dolianova, 2018, pp. 17.
-
Archivio Storico Diocesano di Cagliari, Curia Arcivescovile, Inventari, Fascicolo 8 (1914-1936), c. 544.