Epigrafe sull'incursione a Uras del 1515
Contenuto
-
Titolo
-
Epigrafe sull'incursione a Uras del 1515
-
Ambiti e contenuto
-
Iscrizione murata nel presbiterio della chiesa di San Paolo, antica parrocchiale del villaggio scomparso di Sérzela. Il testo, in lingua sarda, dipinto a vernice nera con tratto uniforme e sottile su una lastra in calcare locale, è suddiviso in sei righe impaginate abbastanza regolarmente, eccetto l’ultima.
-
Autore del documento
-
Sconosciuto
-
Lingua
-
Sardo del XV secolo
-
Condizioni che regolano l’accesso
-
Il Museo comunale Turcus e Morus di Gonnostramatza detiene i diritti di utilizzo dell'immagine, autorizzata tramite email della Coop Serzela
-
Autore della riproduzione digitale
-
Museo comunale Turcus e Morus di Gonnostramatza
-
Formato
-
Il supporto è costituito da una lastrina
rettangolare non di marmo, come
finora sostenuto, ma di pietra calcarea
locale.
-
Dimensioni del file
-
Misura cm. 42,8x28,4.
Dello spessore risulta verificabile solo
la parte sporgente dal muro, alta cm. 4.
-
Creatore
-
Mauro Usai
-
Data di creazione
-
08/01/2022
-
riassunto
-
"Il 5 aprile 1515 è stata
distrutta la villa di Uras
per mano di turchi e
mori e capitano dei mori
era Barbarossa."
-
trascritto da
-
Giovanni Spano
-
Diritti
-
Museo comunale Turcus e Morus di Gonnostramatza
-
ha luogoProduttore
-
Chiesa di San Paolo Apostolo, comune di Gonnostramatza
-
ha luogoConservatore
-
Chiesa di San Paolo Apostolo, comune di Gonnostramatza
-
PixelYDimension
-
1.5 MB