Eccidio di Buggerru
Contenuto
-
Titolo
-
Eccidio di Buggerru
-
Localizzazione
-
Fluminimaggiore, piazza Antonio Gramsci 6, Via Vittorio Emanuele
-
Autore
-
Gruppo murales Imbracchinadoris Fluminimaggiore
-
Data creazione opera
-
2006
-
Descrizione
-
Nel settembre del 1904, in piena età giolittiana, uno sciopero di Minatori a Buggerru sfocia nello scontro fra operai e soldati, e due lavoratori rimangono uccisi. Dall’episodio, scaturisce il primo sciopero generale della storia d’Italia.
Questo murale, dedicato al famoso eccidio di Bugerru del 1904, è stato realizzato da Gian Luigi Concas nel 1980, nel "gruppo murales Radio Arancio", nato nel 1979.
Successivamente, per via del rifacimento dell'edificio comunale, fu smantellato, per essere "riproposto" dopo molti anni, dal nuovo gruppo rifondato sempre da Gian Luigi Concas.
-
Latitudine
-
39.43620028754713 N
-
Longitudine
-
8.497857313646199 E
-
Autore scheda
-
Claudia Orrù
-
Data creazione scheda
-
15/01/2023