I moti angioyani
Contenuto
-
Titolo
-
I moti angioyani
-
Localizzazione
-
Thiesi, Auditorium comunale, via Garau.
-
Autore
-
Aligi Sassu
-
Data creazione opera
-
1962
-
Descrizione
-
Il Murales è stato realizzato nel 1962 da Aligi Sassu nella facciata delle scuole elementari di via Garau. Rappresenta i moti antifeudali guidati da Giovanni Maria Angioy, nei quali Thiesi ebbe un ruolo di Rilievo. L'operaè stata poi inglobata all'interno dell'Auditorium comunale, costruito a fine anni Ottanta per proteggerla.
-
Latitudine
-
40.52229764630581 N
-
Longitudine
-
8.715954468369421 E
-
Fonti
-
Associazione culturale Asteras, Muri di Sardegna : luoghi e opere della Street art, Flaccovio, Palermo 2021 ; Wikipedia: rivolta de Su Connotu.
-
URL
-
https://catalogo.sardegnacultura.it/media/0000014d95882c22e192d4a0007f000000010001/watermark-view/
-
Autore scheda
-
Claudia Orrù
-
Data creazione scheda
-
15/01/2023