La genealogia degli Angioj

Girl in a jacket

di Giommaria Carboni | Storia digitale e pubblica della Sardegna moderna | Laurea magistrale in Storia e Società | Università di Cagliari. A.A. 2020/2021 - docente Giampaolo Salice


Nell’ambito del corso di Storia digitale e pubblica della Sardegna moderna tenuto dal prof.  Giampaolo Salice, e più specificatamente all’interno delle attività laboratoriali individuate per l’a.a.  2020/21, gli studenti son stati incaricati della produzione e presentazione di un progetto di ricerca  finalizzato allo studio puntuale del fenomeno dei moti rivoluzionari sardi nel triennio 1793-96 attraverso l’utilizzo di applicativi digitali quanto più possibile gratuiti e open source.

Lo scrivente si  è quindi concentrato nella ricostruzione della genealogia di Giovanni Maria Angioy – personaggio  chiave nelle vicende del Triennio – avvalendosi del programma Gramps, software gratuito per  l’organizzazione di genealogie digitali compatibile coi maggiori sistemi operativi e distribuito sotto  licenza GNU General Public License, v.2. La comunità di Gramps, infatti, promuove e incoraggia il  libero scambio di idee e sostiene utenti e sviluppatori rendendo disponibili guide e risorse all’interno  di un portale Wiki dedicato.

Per la documentazione storica – compatibilmente alle circostanze  emergenziali cui siamo nostro malgrado soggetti – ci si è limitati alla consultazione dei dati già  disponibili sotto forma di bibliografia e sitografia, tuttavia non sempre verificabili per la lacunosità o  l’assenza delle opportune citazioni dei riferimenti e delle fonti primarie.

Si è comunque riusciti, con  le dovute cautele, a ricostruire la genealogia del detto Angioy risalendo non soltanto all’origine del  ceppo di Bono, paese natale del Nostro, ma insino al capostipite comune della famiglia di Orani e da  questi alle diramazioni di Alghero, Benetutti, Cagliari e Iglesias. I risultati del lavoro son qui resi  pubblici con la presentazione dell’albero genealogico elaborato dal software dietro interrogazione dei  dati ivi inseriti. Si è provveduto alla normalizzazione dei nomi, preferendo, laddove possibile, la  dizione corrente, uniformando i cognomi all’uso invalso nella storiografia più recente.

ACCEDI ALLA GENEALOGIA QUI

Bibliografia

Sitografia

Araldica Sardegna (consultato il 28/01/2021)
Albero Angioj (consultato il 28/01/2021)
Albero Angioj - Benetutti (consultato il 28/01/2021)

Le genealogie dei Marchesi di Quirra

Girl in a jacketdi  Valeria Tocco | Storia digitale e pubblica della Sardegna moderna | Laurea magistrale in Storia e Società | Università di Cagliari. A.A. 2020/2021


Il presente progetto nasce nell'ambito del corso magistrale di Storia digitale e pubblica della Sardegna moderna che si è concentrato sugli eventi del Triennio rivoluzionario sardo (1793-1796).

Mi sono dedicata alla stesura degli alberi genealogici delle famiglie che hanno detenuto il titolo di conti e marchesi di Quirra, feudo istituito nel 1363 dal sovrano d'Aragona Pietro IV e concesso a Berengario II Carroz. I feudatari erano tra i più potenti della Sardegna, tanto da avere il privilegio di poter convocare lo Stamento militare del Regno, privilegio concesso anche al marchese di Oristano (oggi titolo onorifico che spetta al sovrano di Spagna) e al conte degli stati d'Oliva.

Durante gli anni del Triennio il feudo era posseduto da donna Giuseppa Dominga Català, ultima titolare esponente della famiglia, residente a Valenza, che affidò il feudo per procura a don Gioacchino Antonio di Castelvì.

Gli alberi genealogici ricostruiti, oltre a quello dei Català, sono quelli delle famiglie Carroz, Centelles (y Carroz) e Borgia; è stato utilizzato il programma gratuito Gramps, che ha permesso l'inserimento dei dati delle persone interessate e la ricostruzione dei grafici per discendenza. Fondamentale è stata la consultazione della tesi di dottorato di Mario Enrico Gottardi e dei siti web Associazione Araldica Genealogica Nobiliare della Sardegna e Geneanet (riguardo alla famiglia Borgia).

ACCEDI ALLA GENEALOGIA QUI

Bibliografia

M.E. Gottardi, 2007, Governare un territorio nel Regno di Sardegna. Il marchesato di Quirra. Secoli XIV-XIX. Università degli Studi di Cagliari.

Sitografia

Associazione Araldica Genealogica Nobiliare della Sardegna (ultima consultazione 31/01/2021)
Geneanet (ultima consultazione 31/01/2021)

Precedente Seguente