Affrancamento di Amet di Fes in seguito ad accordo di taglia
Contenuto
Titolo
Affrancamento di Amet di Fes in seguito ad accordo di taglia
Livello descrittivo
Unità documentaria
Livello superiore
Unità archivistica
Data di inizio
October 15, 1605
Data topica
Cagliari
Ambiti e contenuto
Joan Francisco Jorgi libera Amet, schiavo bianco di Fes in Marocco. Amet, secondo l’atto di taglia stipulato dal notaio Hieronimo Cerpi, doveva servire in casa e per la famiglia di Jorgi per 7 anni e poi sarebbe stato reso libero e franco. Per sei anni ha servito bene e fedelmente. Il settimo anno ha pregato di essere liberato. Quindi, ascoltando le sue preghiere e per amore del Signore Gesù Cristo, Jorgi rende libero e franco Amet e tutta la sua prole. Testimoni sono Antonio Flore di Villanova di Cagliari, Bonifacio Blantino, mercante genovese abitante a Cagliari, e Amet stesso.
Consistenza
Cc.4
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Cartaceo
Lingua
Latino
Condizioni che regolano l'accesso
Pubblico
Condizioni che regolano la riproduzione
Libero per fini di studio
Soggetto conservatore
Autore trascrizione
Beatrice Schivo
Autore della riproduzione digitale
Beatrice Schivo
Formato
.jpeg
ESC - Ente schedatore
UniCa
Autore della scheda
Beatrice Schivo
Data creazione della scheda
2023-08-03
Collezione
Annotazioni
There are no annotations for this resource.