Affrancamento di Mabruch di Biserta in seguito ad accordo di taglia
Contenuto
    
        
- 
        Titolo                
- 
                        Affrancamento di Mabruch di Biserta in seguito ad accordo di taglia
                                            
        
- 
        Livello descrittivo                
- 
                        Unità documentaria
                                            
        
- 
        Livello superiore                
- 
                        Unità archivistica
                                            
        
- 
        Data di inizio                
- 
                        9 aprile 1619
                                            
        
- 
        Ambiti e contenuto                
- 
                        Benedetto Natter, mercante genovese domiciliato a Cagliari, riconosce a Mabruch, suo schiavo bianco di Biserta, che da lui ha ricevuto in diverse partite 100 scudi d’oro che egli gli doveva per il proprio riscatto, come stabilito dall’atto di taglia firmato e concordato tra i due il 17 febbraio 1613. Riconosce anche che Mabruch lo ha servito per sei anni come concordato. Pertanto firma questa apoca di pagamento e rende libero e affrancato il suo schiavo Mabruch e tutta la sua prole. D’ora in avanti potrà andare e venire come vorrà, libero da ogni servitù, potrà vivere e risiedere in ogni luogo che desidererà, stipulare accordi, testimoniare e fare tutto come uomo libero. Rabadan accetta gli accordi, rende grazia e bacia le mani del padrone.
 Testimoni sono Ambros Pi e pacifico Natter, tutti e due mercanti genovesi domiciliati a Cagliari.
        
- 
        Consistenza                
- 
                        Cc.3
                                            
        
- 
        Caratteristiche materiali e requisiti tecnici                
- 
                        Cartaceo
                                            
        
- 
        Lingua                
- 
                        Catalano
                                            
        
- 
        Autore trascrizione                
- 
                        Beatrice Schivo
                                            
        
- 
        Autore della riproduzione digitale                
- 
                        Beatrice Schivo
                                            
        
- 
        Formato                
- 
                        .jpeg
                                            
        
- 
        ESC - Ente schedatore                
- 
                        Beatrice Schivo
                                            
        
- 
        Autore della scheda                
- 
                        UniCa
                                            
        
- 
        Data creazione della scheda                
- 
                        2023-08-03
                                            
        
- 
        ha luogo Ambito Territoriale                
- 
                        Cagliari
                                            
        
- 
        Diritti d'accesso                
- 
                        Pubblico
                                            
        
- 
        hasCopyright                
- 
                        Libero per fini di studio