- 
        Titolo                
 
                        - 
                        Carta reale di Pietro IV d’Aragona con cui vengono concessi alcuni privilegi in materia di coralli alla città di Alghero (1384)
                                            
 
            
    
        
- 
        Livello descrittivo                
 
                        - 
                        Unità documentaria
                                            
 
            
    
    
        
- 
        Titolo originale                
 
                        - 
                        Que les barques de coralar no pusquen ffer port sino en l’Alguer
                                            
 
            
    
        
- 
        Data di inizio                
 
                        - 
                        28 luglio 1384
                                            
 
            
    
        
- 
        Ambiti e contenuto                
 
                        - 
                        Con questa carta il re Pietro IV d’Aragona dispone che tutti coloro che si dedicano alla pesca del corallo, o trasportano tale prodotto, nei mari sardi compresi fra Capo di Napoli – oggi Capo Frasca – e l'isola dell'Asinara, debbano far scalo e dogana solamente nel porto di Alghero, e non altrove.
Il provvedimento è volto a ristorare economicamente la città per i danni patiti nei recenti tumulti popolari e nel conflitto contro Mariano IV d’Arborea, e prevede che tutti, cittadini o stranieri, siano tenuti a pagare la consueta e vigente imposta sul corallo sotto pena della perdita delle loro imbarcazioni, delle loro proprietà e dei loro beni.
Con il tempo tale provvedimento entrò a far parte dei privilegi detenuti dalla città di Alghero, venendo confermato e rinnovato più volte nei secoli successi: una prima volta da Alfonso V d’Aragona in data 30 settembre 1444, e una seconda il 16 marzo 1481 durante il regno di Ferdinando II.
                                             
            
    
    
        
- 
        Consistenza                
 
                        - 
                        c. 1
                                            
 
            
    
        
- 
        Caratteristiche materiali e requisiti tecnici                
 
                        - 
                        Carta o pergamena a seconda dell’unità archivistica esaminata
                                            
 
            
    
        
- 
        Lingua                
 
                        - 
                        Latino
                                            
 
            
    
    
    
    
        
- 
        Citazione bibliografica                
 
                        - 
                        > A. ERA (a cura di), Le raccolte di carte specialmente di re aragonesi e spagnoli (1260-1715) esistenti nell’archivio del comune di Alghero, Tipografia Gallizzi, Sassari, 1927, p. 107.
> F. MANCONI (a cura di), Libre vell, AM&D, Cagliari, 1997, p. 97.
> C. TASCA, Titoli e privilegi dell’antica città di Bosa, La memoria storica-Mythos, Cagliari, 1999, pp. 173-174.
> B. TAVERA – G. PIRAS (a cura di), Libre gran, AM&D, Cagliari, 1999, pp. 97-98.
> P. TOLA, Codex diplomaticus Sardiniae, Vol. 2, Regio Typographeo, Torino, 1868, p. 815.
> G. ZANETTI, Una caratteristica branca del diritto marittimo sardo al tempo dei re d’Aragona: la legislazione relativa alla pesca corallina, in Fernando el Catolico e Italia, Institución «Fernando el Católico», Zaragoza, 1954, pp. 289.
                                             
            
    
    
    
        
- 
        Data creazione della scheda                
 
                        - 
                        02/09/2023
                                            
 
            
    
        
- 
        ha luogo Ambito Territoriale                
 
                        - 
                        Poblet
                                            
 
            
    
        
- 
        Identificativo                
 
                        - 
                        ACAl, Libri dei privilegi, Cod. A, c. 47.
BNE, Manuscritos, n. 6543, c. 62.
                                             
            
    
        
- 
        Diritti d'accesso                
 
                        - 
                        Pubblico
                                            
 
            
    
        
- 
        hasCopyright                
 
                        - 
                        Libera/Soggetta ad autorizzazione a seconda del soggetto conservatore