Peschiera di Mezza Plaia
Contenuto
-
Denominazione
-
Peschiera di Mezza Plaia
-
Peschiera di Pontis de media playa
-
Peschiera di Puntixedda
-
Data
-
1769
-
Descrizione
-
La peschiera di Puntixedda, ossia Punta di mezza spiaggia, viene arrendata il 3 marzo 1725 per dieci anni a Pietro Usala Garotti, Salvatore Atzori, Antonio e Matteo Trincas, per 15 scudi annui, con obbligazione di pagare all'inizio dell'anno. Garante è Pietro Giovanni Mirello.
Successivamente viene arrendata, insieme alla "Piscina de sa Mola" al notaio Giuseppe Passiu, per poi essere ceduta da quest’ultimo nel 1769 al mercante Francesco Maria Viale.
Viene acquistata nel 1774 a titolo enfiteutico, insieme al privilegio di cavalierato e nobiltà, dal mercante cagliaritano Ambrogio Conti, con la clausola che alla morte di costui la proprietà sarebbe passata alla figlia Anna, maritata con Antonio Serra, scrivano del Razionale, e ai suoi discendenti; in alternativa, alla secondogenita Antonia, nubile.
-
Comune attuale
-
Cagliari
-
Latitudine
-
39.1857932687607
-
Longitudine
-
9.051997906168259
-
Autore della scheda
-
Giommaria Carboni
-
Data di creazione della scheda
-
4 aprile 2023