Crida del viceré Fernando de Rebolledo per spronare il Regno a catturare e cacciare i mori
Contenuto
Titolo
Crida del viceré Fernando de Rebolledo per spronare il Regno a catturare e cacciare i mori
Livello descrittivo
Unità documentaria
Livello superiore
Unità archivistica
Titolo originale
Crida de moros y roba de aquells presos.
Data di inizio
March 11, 1514
Data topica
Cagliari
Ambiti e contenuto
Don Ferrando Girón de Rebolledo, viceré di Sardegna, emana questo avviso a causa del fatto che turchi, mori e infedeli, nemici della santa fede cattolica, si recano nel Regno di Sardegna su imbarcazioni, sia in estate che in inverno, per riparare nei porti e insenature e uscire sulla terraferma in flotte armate prendendo e catturando la popolazione, predando e distruggendo tutto ciò che possono, facendo male e danno con crudeltà.
Il viceré con il presente appello incoraggia gli abitanti del Regno a sollevarsi contro gli infedeli, informa tutti gli individui del Regno che, chiunque vada per mare o per terra a inseguire, espellere e cacciare dal Regno i mori, e chiunque li catturi otterrà i beni del catturato. Del valore di questi dovrà pagare al re solo una parte e il resto sarà legittimamente suo. Potrà fare quello che vorrà delle persone catturate come se fossero cose proprie guadagnate “de bona guerra”, purché non vada contro i diritti e gli interessi del re.
Il viceré con il presente appello incoraggia gli abitanti del Regno a sollevarsi contro gli infedeli, informa tutti gli individui del Regno che, chiunque vada per mare o per terra a inseguire, espellere e cacciare dal Regno i mori, e chiunque li catturi otterrà i beni del catturato. Del valore di questi dovrà pagare al re solo una parte e il resto sarà legittimamente suo. Potrà fare quello che vorrà delle persone catturate come se fossero cose proprie guadagnate “de bona guerra”, purché non vada contro i diritti e gli interessi del re.
Autore del documento
Viceré di Sardegna don Fernando de Rebolledo
Consistenza
C. 1
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Pergamenaceo
Lingua
Catalano
Condizioni che regolano l'accesso
Pubblico
Condizioni che regolano la riproduzione
Libero per fini di studio
Autore trascrizione
Francesco Manconi
Citazione bibliografica
F. Manconi, Libro delle ordinanze dei Consellers della città di Cagliari (1346-1603), Fondazione Banco di Sardegna, Sassari, 2005.
Autore della riproduzione digitale
Beatrice Schivo
Data della riproduzione digitale
2023-06-23
ESC - Ente schedatore
UniCa
Autore della scheda
Beatrice Schivo
Data creazione della scheda
2023-09-05
Collezione
Annotazioni
There are no annotations for this resource.