Crida del veghiere di Cagliari sull’igiene pubblica.

Contenuto

Titolo

Crida del veghiere di Cagliari sull’igiene pubblica.

Livello superiore

Unità archivistica

Titolo originale

Grida de tenir nets los carrerors de Caller y sos apendicis.

Data di inizio

January 30, 1559

Data topica

Cagliari

Ambiti e contenuto

Miquel Serra, Veguer reale della città e castello di Cagliari, emana le seguenti ordinazioni per volere dei consiglieri della città in merito all'igiene pubblica di Cagliari e delle sue appendici. Per evitare lo stato indecoroso della città e il diffondersi di malattie e morbi è ordinato a tutti di tenerla pulita da ogni immondizia e sporcizia. Nessuno dovrà più gettare rifiuti nelle strade, negli angoli e nelle piazze ma vengono predisposti luoghi appositi della città adibiti al conferimento degli stessi.
Il Veguer precisa anche l'ammontare delle pene stabilite per chi non rispetterà le prescrizioni e specifica che, se saranno schiavi a contravvenire alle norme, la pena per loro non sarà pecuniaria ma consisterà in cento frustate.

Autore del documento

Veghiere di Cagliari

Consistenza

Cc. 2

Lingua

Catalano

Condizioni che regolano l'accesso

Pubblico

Condizioni che regolano la riproduzione

Libero per fini di studio

Autore trascrizione

Francesco Manconi

Citazione bibliografica

F. Manconi, Libro delle ordinanze dei Consellers della città di Cagliari (1346-1603), Fondazione Banco di Sardegna, Sassari, 2005.

ESC - Ente schedatore

UniCa

Autore della scheda

Beatrice Schivo

Data creazione della scheda

2023-09-05

Collezione

Annotazioni

There are no annotations for this resource.